Roma, si gira! Gli scorci ritrovati del cinema di ieri
Autore:
Mauro D'Avino,
Lorenzo RumoriCasa editrice: Gremese Editore
Anno: 2012
ISBN: 9788884407108
Tipologia: Saggio
Pagine: 300
Prezzo: 18,00 €
Descrizione: Oltre 150 tappe di un affascinante viaggio alla scoperta dei cambiamenti intercorsi nella capitale dagli anni ’40-50-60 ad oggi: a confronto, i luoghi immortalati da celebri film d’epoca con gli identici scorci fotografati oggi, in un accostamento che evidenzia i profondi mutamenti urbanistici verificatisi da allora
Primo volume di una serie dedicata alle nostre città più importanti: sulle tracce degli scorci capitolini che hanno fatto da set alle storie del nostro cinema dagli anni Quaranta a tutti gli anni Sessanta. Gli Autori sono il fondatore e uno dei principali collaboratori specializzati in location del sito DAVINOTTI.COM, portale di commenti e curiosità cinematografiche che supera 1.200.000 contatti annuali. Un libro per tutti, non solo per gli amanti del cinema, una sorprendente storia minuta della nostra quotidianità, ripercorsa attraverso gli scorci cittadini e il suggestivo confronto tra “com’era una volta” e “come è oggi”.
Contiene fotogrammi panoramici rielaborati dai film originali. Il volume è impreziosito da un’appendice: location introvabili, curiose (carceri, stadi, panorami, ecc.) o falsamente attribuite, spesso sconosciute anche ai maniaci del genere. Mappe, indirizzi e ricostruzioni tridimensionali di intere zone dove schiere di palazzi impediscono ora di fotografare ciò che un tempo si vedeva: Sordi, Gassman, De Sica, Manfredi, Totò, Fabrizi, Tognazzi... i lettori li vedranno muoversi in strade e piazze che potranno facilmente individuare seguendo le indicazioni stradali e osservando con attenzione le fotografie.
ULTIME NOTIZIE
LILIUS SHORT COMEDY FESTIVAL 1 - Conclusa la prima edizione
05/07/2025
Scopri di più >>
L'ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO - Proiezione a Parigi organizzata da Dolcevita-sur-Seine e SalinaDocFest
05/07/2025
Scopri di più >>
AFTER WORK - Il 5 luglio su Rai Storia su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore”
05/07/2025
Scopri di più >>
STRANIZZA D'AMURI - Il 5 luglio in prima serata su Rai 3
05/07/2025
Scopri di più >>
CROWDFUNDING - Raccolta fondi per il doc "Una nuova umanità"
04/07/2025
Scopri di più >>