Descrizione: Una ricerca sul campo avviata dall'osservazione di un bue inginocchiato al passaggio del santo, nella festa di san Zopito a Loreto Aprutino, ed estesasi all'Italia centrale per cogliere le complesse valenze simboliche e culturali di altri otto eventi festivi, caratterizzati allo stesso mondo dall'uso cerimoniale di bovini: la Madonna della Neve a Bacugno di Posta, sant'Urbano a Bucchianico, san Pardo a Larino, il Bov Fint a Offida, la ss. Croce a Pastena, la Madonna di Costantinopoli a Portocannone, la Madonna della Pietà a Rocca di Mezzo e la Madonna Assunta a Valentano. Con un ricco apparato iconografico e un DVD allegato contenente un documentario sulle nove feste, il volume analizza le relazioni tra comunità, bovini e santi e il peculiare universo culturale segnato dalla presenza di animali che, mediatori tra la comunità umana e la dimensione mitica, si rivelano capaci di ampliare le facoltà percettive, interpretative ed operative dell'uomo.
ULTIME NOTIZIE
CINEMA REVOLUTION 3 - Al via la campagna del MiC a sostegno del cinema in sala
21/05/2025
Scopri di più >>
LAGHAT - Presenza ufficiale al Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena
21/05/2025
Scopri di più >>
FUORI - Grande successo di critica al Festival di Cannes
21/05/2025
Scopri di più >>
FRAMELINE 49 - Selezionati i film Italiani "Diciannove" e "Gen_"
21/05/2025
Scopri di più >>