Descrizione: Estate 1959. Per la rivista Successo, Pier Paolo Pisolini percorre la costa italiana al volante di un Fiat Millecento per realizzare La lunga strada di sabbia un ampio reportage sull'Italia tra cambiamento e tradizione, vacanza borghese e residui di un dopoguerra difficile. Un testo di grande bellezza che continua a colpire per la sua profondità e poesia. A quarant'anni di distanza, il fotografo Philippe Séclier ha ripercorso quello stesso itinerario, ritrovando tracce, immagini e memoria del grande scrittore e del suo memorabile ritratto dell'Italia. Ora, per la prima volta, pubblichiamo il testo completo de La lunga strada di sabbia, insieme al dattiloscritto originale di Pier Paolo Pasolini e alle fotografie di Séclier. Un documento unico per tornare a conoscere, a trent'anni dalla sua morte, l'arte di un grande scrittore e intellettuale e riscoprire il forte legame che lo univa al nostro paese. Sulla Francia e l'Italia, scende il sole. Un mucchio di rocce e cespi, unico: un mucchio di terra, con picchi, insenature, crespe. Laggiù c'è la villa di Coty, una piccola villa gialla, con intorno un folto giardino. Del vapore rosa, che fuma a colonne dall'alto, fonde ancora di più questo blocco di costa.
ULTIME NOTIZIE
TERTIO MILLENNIO FILM FEST 29 - Giovani Sguardi: Fragili Realtà: la rassegna di registi under 35
17/10/2025
Scopri di più >>
UMBERTO ORSINI - Laurea Magistrale Honoris Causa all'Università IULM
17/10/2025
Scopri di più >>
UNA LUNGHISSIMA OMBRA - Un disco da vedere, un film da ascoltare
17/10/2025
Scopri di più >>
ESSERE DONNE. IL CANTO DI CECILIA - Dal 20 al 26 ottobre la manifestazione dedicata a Cecilia Mangini
17/10/2025
Scopri di più >>
ALICE NELLA CITTA' 23 - "Dopo la notte" di Costanza Fusco in anteprima
17/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Proiettati i primi episodi di "Guerrieri"
17/10/2025
Scopri di più >>