Descrizione: In un paese in cui l'informazione libera e indipendente è a rischio di estinzione, il cinema di Sabina Guzzanti ci ricorda il valore dell'inchiesta fatta sul campo e con passione, riportando dati, voci, opinioni. "Draquila. L'Italia che trema" è il ritratto di un paese smarrito, la triste cronaca del disastroso sisma che ha distrutto L'Aquila all'alba del 6 aprile 2009 e la danza sulle macerie che ne è seguita, dalle ciniche risate notturne al "miracolo della ricostruzione". Sabina Guzzanti ripercorre un cammino di corruzione, sopraffazione, abusi, mettendo insieme le tessere di una maschera del potere di cui L'Aquila rappresenta forse la recita più eclatante e sfacciata. Nel secondo DVD, interviste e approfondimenti, nel volume "I cacciatori di aquilani", il "Draquilario" di S. Guzzanti e E. Terrone; dossier del Comitatus Aquilanus; approfondimenti di M. Bonaccorsi, G. Caporale, J. Foot; scritti di M. Ciotta, P. Mereghetti, M. Pagani, M. Travaglio e molti altri.
ULTIME NOTIZIE
GIORGIO CARLO BRUGNONI - Nuovo Direttore Generale Cinema e Audiovisivo
14/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Il programma del 15 ottobre
14/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - ACEA con il contest "I Mille Volti dell'Acqua - I Custodi dell'Acqua" e la retrospettiva "Gocce di Cinema"
14/10/2025
Scopri di più >>
DOPOCINEMA 1 - Dal 15 al 26 ottobre il “fuorifestival” del cinema a Roma
14/10/2025
Scopri di più >>