Descrizione: Per la prima volta, Franco Battiato racconta la sua ammirazione e il suo rispetto per uno degli autori che ha fatto grande la narrativa italiana del secondo '900: Gesualdo Bufalino, un siciliano - come Battiato - d'eccezione. Lo fa con un film in cui le sue riflessioni e le sue parole su Bufalino e la sua terra sono accompagnate sia dalle testimonianze di altri autori che gli sono stati vicini (Leonardo Sciascia, Manlio Sgalambro, Matteo Collura, Piero Guccione e molti altri) sia da una serie di documenti rari di Bufalino.
ULTIME NOTIZIE
VENEZIA 82 - A Tsai Ming-liang il Premio FIPRESCI 100 alla Carriera
01/09/2025
Scopri di più >>
GIORNATE DEGLI AUTORI 22 - Il programma del 2 settembre
01/09/2025
Scopri di più >>
DISCESA LIBERA - Il 9 settembre al Cinema Delle Provincie di Roma proiezione alla presenza di regista e cast
01/09/2025
Scopri di più >>
GIORNATE DEGLI AUTORI 22 - Annunciate proiezioni in esclusiva per le scuole in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità di "Ambra Sabatini. A un Metro dal Traguardo"
01/09/2025
Scopri di più >>