Descrizione: Dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi, gli Stati Uniti hanno tessuto una gigantesca ragnatela di basi militari che si espande in tutti e cinque i continenti. Ma perché paesi come Germania, Italia e Giappone ospitano ancora migliaia di soldati statunitensi? Perché gli USA continuano a costruire strutture militari in ogni angolo del globo? Che impatto hanno le basi sulle popolazioni locali? E qual è la posizione del presidente Obama su questo scottante argomento? A tali interrogativi risponde Standing Army, un'inchiesta a trecentosessanta gradi che unisce alle parole di esperti internazionali, quali Noam Chomsky, Gore Vidal, Chalmers Johnson ed Edward Luttwak, le scioccanti testimonianze di chi è toccato in prima persona dalla presenza americana nel proprio paese.
ULTIME NOTIZIE
DAI NOSTRI INVIATI. LA RAI RACCONTA LA MOSTRA DEL CINEMA 1932-1953 - Il 1 settembre su Rai Storia
31/08/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Al Lido si è tenuto l'incontro "Cinema in Puglia. Funding, Opportunities e Bifest”
30/08/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 81 - Applausi in sala ed apprezzamenti della stampa internazionale per "Sotto le Nuvole"
30/08/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Antonio Saccone: "Fare sistema è la vera sfida del cinema italiano"
30/08/2025
Scopri di più >>
VISIONI SARDE NEL MONDO - Il 4 e 9 settembre la rassegna a Sennariolo
30/08/2025
Scopri di più >>