Descrizione: "Il figlio più piccolo" ruota intorno alla figura di un "faccendiere", un personaggio chiave della nostra moderna commedia dell'arte. Luciano Baietti è un imbroglione cinico e senza scrupoli ma dalla simpatia irresistibile. Scaltro e attivissimo, megalomane e gran seduttore, è un uomo di successo che vive sempre sull'orlo del fallimento: con le donne, negli affari, nei rapporti con i media e con la politica... Quando tutto sembra perduto, grazie anche ai suggerimenti del suo diabolico consigliere e al clan dei suoi complici, riesce sempre a tirarsi fuori dai guai. Uno come lui si salva sempre, a qualunque costo: magari coinvolgendo nei suoi traffici il figlio più piccolo, un ragazzo di vent'anni che ha abbandonato a una madre ingenua e protettiva... Da decenni Pupi Avati guarda l'Italia - quella di oggi e quella di ieri - con il lucido distacco dell'intelligenza ma anche con la partecipazione affettuosa di chi nel nostro paese ha le radici e gli affetti. Da questo paese ora buffo ora tragico, Avati ritaglia personaggi e storie che divertono e al tempo stesso ci fanno capire meglio chi siamo davvero.
  
 
 
 
   
     
 
       ULTIME NOTIZIE
    
     
        
                 
                FESTIVAL CINEMA E MUSICA LAGONEGRO LA RASSEGNA 19 - Il 29 e 30 ottobre al Cinema IRIS
                 25/10/2025
Scopri di più >>
                
                 
                 
                ALICE NELLA CITTA' 23 - Il Premio Andromeda Film "Ciao, Varsavia" di Diletta Di Nicolantonio
                 25/10/2025
Scopri di più >>
                
                 
                 
                DOM - Il 26 ottobre Massimiliano Battistella, Mirela Hodo, Riccardo Biadene e Lisa Pazzaglia presentano il documentario al C’Entro Supercinema di Santarcangelo
                 25/10/2025
Scopri di più >>
                
                 
                 
                ALICE NELLA CITTA' 23 - Premiati due cortometraggi prodotti dal CSC
                 25/10/2025
Scopri di più >>