Sinossi *: Il documentario celebra la straordinaria vita e carriera di Laura Biagiotti, stilista icona del Made in Italy, simbolo di un’eleganza che unisce tradizione, innovazione e visione internazionale. Dalla fondazione della sua maison sartoriale nel 1965, fino alla sua eredità raccolta dalla figlia Lavinia, custode e innovatrice del marchio. Attraverso interviste a personaggi dello spettacolo, dello sport e della moda che negli anni si sono pregiati dell’eleganza di un abito Biagiotti, si ripercorrerà la fama della stilista nota come la “regina del cashmere”. E’ proprio con questo tessuto nobile e sensuale che Biagiotti ha scolpito la sua fama stilistica, rendendolo simbolo di un lusso più accessibile, oltre che di comfort ed eleganza. Dalla prima storica sfilata in Cina nel 1988, che inaugurò una prolifica stagione di scambi culturali e commerciali tra l’Italia e l’estremo oriente, fino ai riconoscimenti che ne hanno consacrato il talento, il Cavalierato del Lavoro e il Premio Leonardo, conferiti dal Presidente della Repubblica. Il documentario intreccia immagini d’archivio, testimonianze e successi di una donna che ha vestito generazioni divenendo ambasciatrice di un nuovo modo tutto italiano di intendere il pret à porter e si concluderà seguendo la sfilata di presentazione della nuova collezione della linea Biagiotti.