Sinossi *:
Il mio nome è Riccardo” è un documentario dal carattere profondamente innovativo che racconta il genio creativo e musicale di Riccardo Cocciante. Il documentario non si limiterà a tratteggiare la brillante carriera di Cocciante, ma offrirà allo spettatore la possibilità di immergersi nel suo mondo musicale a 360°. Lo farà attraverso l’accesso ai dietro le quinte dei suoi spettacoli del 2025 alle Terme di Caracalla e all’Arena di Verona; ma anche seguendo l’artista nel processo creativo in sala di registrazione del suo nuovo album di inediti e nella
nuova messa in scena delle opere di successo internazionale come Notre Dame de Paris e Giulietta e Romeo. Il documentario sarà realizzato anche con l’implementazione dell’AI per ricostruire dei momenti del passato e offrirà al contempo numerosi e inediti contributi di repertorio della cinquantennale carriera dell’artista. E’ pensato per un pubblico globale, vecchi fan ma anche nuovi ascoltatori di Cocciante, metterà al centro la Musica come arte, facendo da contrappunto al genio di Cocciante nella sua capacità di reinventarsi e di reinterpretare brillantemente ogni tipo di genere musicale, dal pop, al funky, all’opera classica.



ULTIME NOTIZIE