Sinossi *: "Francesca Fabbri. Una Contemporaneitā Antichissima", (il cui titolo riprende quello della mostra monografica dedicata alla scultrice) č una sorta di narrazione musiva dove il tempo, con un incedere costante, sembra assumere un ritmo lineare e circolare insieme, e la luce grazie ad esso compone infinite narrazioni nei corpi, nei frammenti di quelle vite e di quei mondi, negli stessi atomi musivi. Il racconto audiovisivo cosė non sembra altro che la storia di un piccolo incanto di fronte alla meraviglia del divenire.