Sinossi *:
La Liguria è una regione impervia, stretta fra i monti e il mare. Una rete di fonde valli scavate da torrenti che sfociano sulle coste rocciose. I versanti ripidi crollano e si sversano in acqua. La Frana impregna da sempre questo territorio, è la sua conformazione geologica e ontologica, naturale.
Chi vi abita si oppone con tenacia allo scivolare via del suolo, adoperandosi in un lavoro che prende la forma di cura, ma anche di forzatura degli equilibri. Due forze che si incontrano e modellano a vicenda: una che tira verso il basso, l’altra che si aggrappa e cerca di resistere.
Terrazzamento dopo terrazzamento, pietra dopo pietra, il paesaggio diventa un immenso deposito di fatica: fatica umana, fatica animale, fatica delle radici che scavano la terra arida e rompono i muri, oppure li tengono coesi; fatica della pietra, schiacciata fra meandri e formazioni destinate a un infinito rimpasto.
Questa è la Frana: non la catastrofe imprevista, ma il continuo rimescolarsi della terra. Un processo che arriva dal buio del tempo profondo e scivola verso nuove geografie. Un mistero che si stratifica e si sgretola lungo le ere. Una trasformazione perpetua che opera su scale temporali a noi interdette, come quelle della litogenesi.

Aline Herve' (Supervisione)
Guglielmo Trupia (Supervisione)

Suono:
Elena Bongiorno (Presa Diretta)
Michele De Robertis (Presa Diretta)
Rubeni Luzzana (Presa Diretta)
Greta Mauri (Presa Diretta)
Tommaso Rusconi (Presa Diretta)
Francesco Luzzana (Sound Design)
Alessandro Daniele (Post-produzione)

NOTIZIE 'Frana Futura'



ULTIME NOTIZIE