Sinossi *: In un paesino di provincia, le ore scandite dai pochi divertimenti, che spesso, troppo spesso si trasformano in vizi e peccati che nemmeno la fede, quella più radicata, può estirpare. Anime vaganti come in un girone dantesco si muovono in questo palazzo degli orrori, dove il marcio è invisibile, nascosto abilmente tra le maschere indossate dai personaggi che lo abitano o che vi soggiornano per qualche ora.
L’adolescente Fortunata, amante dei libri e dotata di una sensibilità spiccata, vive con sua madre, in apparenza amorevole e attenta ai suoi bisogni, ma in realtà cinica e amorale.
Sua madre ogni giorno fa prostituire sua figlia, tra il silenzio del vicinato e gli ospiti momentanei che vi soggiornano per poche ore.
Un giorno nella casa degli orrori arriva un parroco, pronto a salvare la ragazzina, o almeno è ciò che sembra.