Regia: Ignazio Figus Anno di produzione: 2000 Durata: 89' Tipologia: documentario Stato: pronto Genere: antropologico,etnologico Paese: Italia Produzione: ISRE - Istituto Superiore Etnografico della Sardegna Distributore: n.d. Data di uscita: n.d. Formato di ripresa: Betacam SP colore Camera: Sony Betacam Sistema di montaggio: Liquid Silver (Avid) Formato di proiezione: Betacam SP, colore Ufficio Stampa: Promozione Istituto Superiore Regionale Etnografico della Sardegna Titolo originale: Toccos e Repiccos – Campanari in Sardegna Altri titoli: Toccos e Repiccos – Bell Ringers in Sardinia
Passaggi TV. Dati disponibili:
2001: mar 17 @ 13:00 (RAI 3, All'interno del format "TG3 l'una italiana"); 2009: gio 24 @ 21:00 (Info Channel TV, All'interno del format "“ISRE Presenta".);
UPPENNINO CINECAMPER - Il festival itinerante che porta il cinema nei piccoli comuni dell’Appennino con laboratori partecipativi e proiezioni sotto le stelle