• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2025

| 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018

Caorle Independent Film Festival

Data: 16/09/2025 - 20/09/2025
Luogo: Caorle, Italia
Periodo: Settembre
Sito Web: http://www.caorlefilmfestival.com

edizione 2025:  dal 16/09 al 20/09

Italiani selezionati  |  Notizie (3)  |  Date  |  

Premi

  |  Bando di concorso


Menzione Speciale Film Low Budget:
Broken

Menzione Speciale Opera Prima:
Sonia Cullai (in PinKink)

Menzione Speciale Racconto "Riflessi di Umanità":
Parivara: le Ultime Famiglie

Opera Selezionata da Apulia Web Fest:
Studies for a Close Up

Opera Selezionata dall'International Film Festival Manhattan:
Iris
Un Motivo Violento

Premio Caorle Film:
Erant (Un Racconto di Leggende Valdostane)

Premio della Giuria Popolare:
Ghilo!

Premio Migliore Animazione:
The Threshold

Premio Migliore Attore Non Protagonista:
Samuele Ferri (in Senza Fiato)

Premio Migliore Attore Protagonista:
Vincenzo Nemolato (in Sharing is Caring)

Premio Migliore Attrice Non Protagonista:
Joy Verberk (in L’Olandesa)

Premio Migliore Attrice Protagonista:
Joy Verberk (in L’Olandesa)

Premio Migliore Colonna Sonora:
Andrea Fornaciari (in Un Motivo Violento)

Premio Migliore Commedia:
Distress Call

Premio Migliore Cortometraggio:
Distress Call

Premio Migliore Documentario:
Nado

Premio Migliore Drammatico:
Distress Call

Premio Migliore Episodio Pilota:
Non qui, non ora, non io

Premio Migliore Fotografia:
Alessandro Mattiolo (in Erant (Un Racconto di Leggende Valdostane))

Premio Migliore Lungometraggio:
Squali

Premio Migliore Montaggio:
Daniele Fugarese (in Il Nido)

Premio Migliore Montaggio Sonoro:
Giovanni Corona (in Erant (Un Racconto di Leggende Valdostane))

Premio Migliore Regia:
Enrico Granzotto (in Erant (Un Racconto di Leggende Valdostane))

Premio Migliore Sceneggiatura Cortometraggio:
Giusi Cataldo (in Ha Toccato)
Francesca Pirani (in Ha Toccato)

Premio Migliore Scenografia:
Alice Giacopini (in Il Nido)

Premio Migliore Sci-Fi / Fantasy:
The Alarm

Premio Migliore Soggetto:
Vincenzo Mauro (in Sharing is Caring)
Paola Perillo (in Sharing is Caring)

Premio Migliore Thriller:
L’Ossessione di Isabella

Premio Migliore Trucco:
Metus

Premio Migliori Costumi:
Alice Giacopini (in Il Nido)

Premio Migliori Effetti Speciali:
Assalto a Firenze

Premio Speciale Arcanza - In Memoria di Laura Vio:
Ombra




Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria