• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2024

| 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015

Perugia Love Film Festival

Data: 27/06/2024 - 30/06/2024
Luogo: Perugia, Italia
Periodo: Giugno
Sito Web: http://www.perugialovefilmfestival.com

 evento non più attivo 

edizione 2024:  dal 27/06 al 30/06

Italiani selezionati  |  Notizie (2)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


10. Edizione Perugia Love Film Festival

Palazzo dei Priori – Piazza IV Novembre 1, Perugia
Cinema Méliès – Via della Viola 1, Perugia

Giovedì 27 giugno
Ore 10.30 Palazzo dei Priori – Sala Loi: Conferenza stampa di apertura. Presenti col direttore artistico Daniele Corvi la madrina del festival Elisabetta Pellini e il fotografo Gianluigi Di Napoli, autore del manifesto. Video saluti degli attori Filippo Timi e Lucia Mascino.
Ore 17.30 Palazzo dei Priori – Sala dei Notari: L’attrice e regista Claudia Gerini presenta il libro autobiografico Se chiudo gli occhi. Vita, amori e passioni di una pragmatica sognatrice.
Ore 20.30 Cinema Méliès: Proiezione del film commedia Maschile plurale di Alessandro Guida. Precede un incontro col regista e gli attori protagonisti Giancarlo Commare e Gianmarco Saurino.

Venerdì 28 giugno
Ore 11.00 Cinema Méliès - Proiezione del film drammatico Encounter Love del regista cinese Chen Fei (in lingua originale con sottotitoli in inglese).
Ore 16.00 Cinema Méliès - Proiezione dei cortometraggi finalisti Dragoste fara cuvinte di Octavian Jacon; Due di Matteo De Liberato; Grazie Lina di Yari Gugliucci; L’estate di Virna di Alessandro Zizzo; Napoli prima di Paolo Geremei. A seguire proiezione dei corti fuori concorso La chitarra di Marco Vernizzi e Matteo Pasquon e Tutto il tempo del mondo di Daniele Barbiero alla presenza del protagonista Enzo Miccio.
Ore 18.00 Cinema Méliès - Proiezione del film fantasy horror Mimì - Il principe delle tenebre, esordio alla regia di Brando De Sica. Precede un incontro con il regista.
Ore 21.30 Palazzo dei Priori – Sala dei Notari: Incontro con l’attrice Laura Morante e presentazione del suo libro Brividi immorali. Racconti e interludi.

Sabato 29 giugno
Ore 11.00 Cinema Méliès - Proiezione del documentario Mostruosamente Villaggio di Valeria Parisi, dedicato a Paolo Villaggio. Precede un incontro con la sceneggiatrice Paola Jacobbi ed Elisabetta Villaggio, figlia del grande Paolo.
Ore 16.30 Cinema Méliès - Proiezione del film Eo di Jerzy Skolimowski, vincitore del Premio della giuria al Festival di Cannes 2022 e candidato agli Oscar 2023 come Miglior film straniero. Precede un incontro con la produttrice Eileen Tasca, il regista Skolimowski sarà in video collegamento.
Ore 19.00 Palazzo dei Priori - Sala dei Notari: Incontro con il regista Paolo Genovese e presentazione del suo libro Il rumore delle cose nuove.

Domenica 30 giugno
Ore 10.00 Cinema Méliès - Proiezione del film Dante di Pupi Avati.
Ore 12.00 Palazzo dei Priori – Sala dei Notari: Masterclass con il regista Pupi Avati e il produttore Antonio Avati.
Ore 17.00 Cinema Méliès - Proiezione del film drammatico La caccia di Marco Bocci. Precede un incontro con il regista e l’attrice protagonista Laura Chiatti.
Ore 21.00 Palazzo dei Priori - Sala dei Notari: Cerimonia di consegna del Grifone d’oro ai vincitori del concorso. Segue Inseguendo quel suono. Una storia di Ennio Morricone, un concerto-racconto di Alessandro De Rosa dedicato a Ennio Morricone, con Claudio Farinone (chitarra) e Fausto Beccalossi (fisarmonica).



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria