film per titolo
documentari per titolo
personaggio
festival & concorsi
notizie
film & doc per sinossi
film & doc per ambientazione
recensori
  • home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2024

| 2023 | 2022 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003

Mondo Piccolo Cinematografico - Brescello Film Festival

Data: 00/06/2024 - 00/06/2024
Luogo: Brescello (RE), Italia
Periodo: Giugno
Sito Web: https://visitbrescello.it/il-festival

edizione 2024:  dal 00/06 al 00/06

Italiani selezionati  |  Notizie  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


20. Edizione Mondo Piccolo Cinematografico - Brescello Film Festival

Venerdì 28 giugno
ore 19:00 – Piazza Matteotti, palco Talk
Presentazione Soggetti cinematografici mai realizzati di Cesare Zavattini (Marsilio, 2024) con il curatore Nicola Dusi e con il team ReLab Media (DCE – UNIMORE): Livio Lepratto, Maria Doina Mareggini, Alberto Sani, Giacomo Tagliani
conduce l’incontro Simone Terzi (Fondazione Un Paese, Luzzara)
ore 21:15 – Piazza Matteotti, palco Schermo
apertura BFF 2024 + Giorgio Diritti presenta il film Lubo (2023)
ore 21:45 – Piazza Matteotti
Lubo (2023) di Giorgio Diritti


Sabato 29 giugno
ore 19:00 – Piazza Matteotti, palco Talk
Presentazione Matteotti. Dieci vite (Neri Pozza, 2024) con l’autore Vittorio Zincone in dialogo con Andrea Rapini, storico Università di Bologna
ore 21:15 – Piazza Matteotti, palco Schermo
Silvia Lumaca, critica cinematografica, presenta il film Il delitto Matteotti di Florestano Vancini
ore 21:45 – Piazza Matteotti
Il delitto Matteotti (1973) di Florestano Vancini

Domenica 30 giugno
ore 19:00 – Piazza Matteotti, palco Talk
Sapienza cinematografica. Goliarda Sapienza al cinema dialogo con Alberica Bazzoni, docente di Letterature Comparate Università per Stranieri di Siena e Luca Infascelli, sceneggiatore de L’arte della gioia (Sky, 2024)
ore 21:15 – Piazza Matteotti, palco Schermo
Tutte le immagini scompariranno? Immagini e scritture private e memoria collettiva con Lorenzo Flabbi, editore L’Orma e traduttore italiano di Annie Ernaux, e Jessy Simonini, ricercatore Università di Bologna
ore 21:45 – Piazza Matteotti
I miei anni Super8 (2022) di Annie Ernaux e David Ernaux-Briot



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria