• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2019 |

2018

| 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003

Mondo Piccolo Cinematografico - Brescello Film Festival

Data: 22/06/2018 - 24/06/2018
Luogo: Brescello (RE), Italia
Periodo: Giugno
Sito Web: https://visitbrescello.it/il-festival

edizione 2018:  dal 22/06 al 24/06

Italiani selezionati  |  Notizie  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


16. Edizione Mondo Piccolo Cinematografico - Brescello Film Festival

22 giugn0 2018
Piazza Matteotti
ore 18.00
CESARE CHE PORTA GLI OCCHIALI
Un punto di vista illustrato su Cesare Zavattini di GIUSEPPE VITALE (Edizioni Libre, 2017 | Fondazione Un Paese)
Presentazione del libro, lettura e incontro con l’autore e SIMONE TERZI Responsabile di Fondazione Un Paese e Centro Culturale Zavattini, Luzzara
dalle ore 19.00 – Cena in piazza con la Pro Loco
ore 21.10 - Saluto del Sindaco di Brescello, Elena Benassi
Introduzione alla XVI edizione
ore 21.30 – Evento speciale
LO SGUARDO SONORO. La musica nel cinema
Un percorso con Il compositore e musicista TEHO TEARDO, autore di colonne sonore di film di Paolo Sorrentino, Gabriele Salvatores, Daniele Vicari

23 giugno 2018
Piazza Matteotti
Ore 18
Incontro e aperitivo con il regista GIANFRANCO PANNONE, autore dei film Mondo Za, L’esercito più piccolo del mondo, Sotto il Vulcano: Festa per l’uscita del DVD di Mondo Za, edito da RAI CINEMA: saranno presenti tutti gli attori protagonisti
dalle ore 19.00 – Cena in piazza con la Pro Loco
Tortellata di San Giovanni
ore 21.00
Proiezione e presentazione di MONDO ZA
Un film di Gianfranco Pannone (Movimento Film, 2017, durata 80 minuti)
Partendo dal grande Cesare Zavattini, padre del Neorealisimo e sceneggiatore, un racconto della sua terra natale, la Bassa Reggiana, e della sua gente

24 giugno 2018
Parco Guareschi
Ore 11
CON IL SORRISO SULLE LABBRA E CON LA MORTE NEL CUORE
incontro con lo scrittore GUIDO CONTI, autore di “Guareschi, biografia di uno scrittore” (Rizzoli, 2008)
Percorso umoristico di letture e omaggio a Nino Guareschi
Museo “Guareschi, il cinema e il territorio”
Ore 15
Visita guidata gratuita ai luoghi legati ai film di Don Camillo e Peppone
Piazza Matteotti
Ore 18.00
GUARESCHI, BUONA LA PRIMA!
Quattro chiacchere a proposito di politica, costume e stravaganze sul set di Don Camillo con EZIO ALDONI e ANDREA SETTI, autori dell’omonimo volume , edito da Imprimatur e distribuito da Mondadori (2018)
dalle ore 19.00 – Cena in piazza con la Pro Loco
ore 21.15
Presentazione e proiezione del documentario GENTE DI BRESCELLO, interviste e testimonianze del volontariato del paese, realizzato da Denis Sepali e Giuliano Pregnolato (Brescello, 2017, durata 70 minuti)
ore 22.30 – Buon compleanno!
AMICI E NEMICI. BRESCELLO E I FILM DI PEPPONE E DON CAMILLO RACCONTATI DAI PROTAGONISTI
Un film di Ezio Aldoni e Andrea Setti (Studio Digit Sas, 2008)
Incontro con il regista a 10 anni della realizzazione e proiezione



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria