Fare Cinema
banner430X45

Ore d'Aria. Storia di Silvia Baraldini


Regia: Antonio Bellia
Anno di produzione: 2002
Durata: 56'
Tipologia: documentario
Genere: biografico/sociale
Paese: Italia
Produzione: Eka Cult
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: DV Cam
Formato di proiezione: Beta SP e DV Cam, colore e bianco/nero
Titolo originale: Ore d'Aria. Storia di Silvia Baraldini
Altri titoli: Hours Outside. The History of Silvia Baraldini

Sinossi: Il documentario racconta la vita di Silvia Baraldini. La prima parte è centrata sull’impegno politico nei gruppi contro la guerra in Vietnam, e alle lotta in appoggio ai movimenti afroamericani degli anni 70. La seconda parte è centrata sul suo arresto per azioni sovversive e la sua durissima carcerazione a Lexinton. La terza parte riguarda l’impegno del movimento per l’estradizione in Italia di Silvia e l’ultima parte è centrata sul rientro e sulla sua attuale condizione.

Sito Web: http://

Ambientazione: Roma / USA

Note:
Il documentario contiene:
- Materiale video inerente le black Panter’s e il movimenti contro la guerra in Vietnam (immagini dell’archivio del movimento operaio)
materiale video inerenti l’impegno politico di Silvia Baraldini negli Stati Uniti
- Immagini inedite del carcere di massima sicurezza di Lexinton
- Immagini relative a iniziative del movimento per la liberazione di Silvia
- Immagini relative alle condizioni delle carceri negli Stati Uniti e in Italia (materiale d’archivio);
- Fotografie scattate dalle detenute all’interno dei penitenziari
- Immagini relative al rientro in Italia di Silvia
- Interviste a Silvia Baraldini, Gianni Minà, Lucio Manisco, Gianni Troiani, Emiliano Pecis, Ersilia Salvato, Renata Talassi ed Oliviero Diliberto


Video


Foto