Fare Cinema
banner430X45

IUVENTA - In prima visione tv su Rai 3 il 18 maggio


IUVENTA - In prima visione tv su Rai 3 il 18 maggio
Arriva in prima visione TV su Rai Tre, sabato 18 Maggio 2024 alle ore 00:30 "Iuventa", il documentario di Michele Cinque sulla nave della ONG tedesca Jugend Rettet (gioventù che salva), che ha salvato migliaia di persone. La messa in onda del film documentario prodotto da Lazy Film con Rai Cinema, in coproduzione con Sunday Films e ZDF/3Sat e in associazione con Bright Frame, giunge dopo sei anni dalla sua produzione e all’indomani della conclusione del processo di Trapani che ha coinvolto gli attivisti di Iuventa, di Save the Children e MSF con l'accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Sei anni dopo la sua produzione, il pubblico italiano potrà vedere in tv il mio film sulla nave umanitaria il cui sequestro nell’Agosto 2017 ha inaugurato la stagione della criminalizzazione dei salvataggi in mare. Si è chiuso finalmente un processo simbolo, quello di Trapani del 19 Aprile 2024 con la decisione di non luogo a procedere perché il fatto non sussiste. Il procedimento penale, noto alle cronache come processo Iuventa, è durato oltre 7 anni (5 anni di indagini e 2 anni di udienza preliminare) impiegando agenti sotto copertura, microspie a bordo delle navi umanitarie, intercettazioni telefoniche e, a conti fatti, una spesa per le casse dello stato di circa 3 milioni di Euro. Nonostante questo immane sforzo gli inquirenti non sono stati in grado di dimostrare nessuna collusione tra gli attivisti e i trafficanti di uomini. La storica decisione giudiziaria finalmente ristabilisce una verità da troppo tempo mistificata. Grazie al potere del cinema verité IUVENTA contribuisce a ribaltare una narrazione faziosa perpetrata per anni ai danni delle navi umanitarie definite ingiustamente "Taxi del mare". La storia di IUVENTA ribadisce uno dei valori fondanti della nostra società, quello di soccorrere e di salvare chi si trova in pericolo in mare come stabilito dai trattati internazionali e dalla Legge del Mare. La nave Iuventa, acquistata al tempo da un gruppo di ventenni berlinesi tramite una campagna di crowdfunding, nonostante lo stato di abbandono in cui attualmente versa nei cantieri navali di Trapani, è oggi più che mai un simbolo. Citando Michel Foucault: “nelle civiltà senza navi i sogni si inaridiscono, lo spionaggio sostituisce l'avventura e la polizia i corsari” commenta Michele Cinque.

IUVENTA ha riscosso successo non solo nei festival cinematografici e nelle sale in Italia e Germania ma anche in eventi speciali quali la proiezione presso il Parlamento Europeo di Febbraio 2019, la proiezione presso la Columbia University di New York, oltre ad essere stato selezionato dalla SIAE per un tour mondiale nel 2019. Il film racconta senza filtri l’anno di attività della Iuventa che prima di essere sequestrata ha salvato oltre 14.000 persone ed è stato uno dei dieci documentari più visti in Germania nel 2018.

16/05/2024, 13:47