Fare Cinema
banner430X45

Note di regia di "Chiesa nostra"


Note di regia di
Sono cresciuto immerso nella realtà siciliana. Per anni non ho capito come la Chiesa di fronte a fatti cruenti e malvagi, non prendesse una posizione unanime di ferma e decisa condanna. Rimanevo sconvolto nel leggere di preti e prelati accusati di complicità con noti esponenti di Cosa Nostra, ma allo stesso tempo conoscevo e apprezzavo tanti preti di frontiera e il loro lavoro nelle borgate povere e invischiate in una profonda cultura mafiosa.
Ho visto cambiare in pochi anni, grazie al lavoro dei tanti “padre Puglisi”, l’istituzione più conservatrice che ci sia. Ho ascoltato e apprezzato le dure parole di Papa Francesco e la scomunica verso i mafiosi. E oggi ho voluto – dovevo – raccontare tutto questo.

Antonio Bellia