Fare Cinema
banner430X45

L’Incantatore di Serpenti, la Vita senza Freno di Gian Carlo Fusco


Regia: Salvatore Allocca
Anno di produzione: 2011
Durata: 73'
Tipologia: documentario
Genere: arte/docufiction
Paese: Italia
Produzione: Vega's Project; in collaborazione con Rai Trade
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di ripresa: HDCAM
Formato di proiezione: 2:35/1
Titolo originale: L’Incantatore di Serpenti, la Vita senza Freno di Gian Carlo Fusco

Recensioni di :
- "L’Incantatore di Serpenti", Gian Carlo Fusco e la sua vita

Sinossi: Un omaggio alla fantasia. Un ritratto irriverente. Il racconto della vita e la carriera di Gian Carlo Fusco: una delle personalità più interessanti e originali del Novecento italiano. Giornalista, romanziere, sceneggiatore cinematografico, attore e protagonista della scena artistica nazionale a cavallo tra gli anni ’50 e ‘60. Fusco è stato del tutto “snobbato”, spesso addirittura dimenticato, dalla critica ufficiale ma osannato nei salotti mondani di tutto il bel paese come il più grande narratore orale. Un uomo scisso in un "puzzle" personale veramente arduo da ricostruire che lo vede protagonista di una doppia vita sospesa tra letteratura e cinema, nights e malavita, realtà e fantasia, cronaca e poesia.

Sito Web: http://

Ambientazione: Milano / Roma

"L’Incantatore di Serpenti, la Vita senza Freno di Gian Carlo Fusco" è stato sostenuto da:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC)


Video


Foto