Fare Cinema
banner430X45
locandina di "I Medici"

Cast

Interpreti:
Dustin Hoffman (Giovanni)
Alessandro Preziosi (Brunelleschi)
Guido Caprino (Marco Bello)
Miriam Leone (Bianca)
Richard Madden (Cosimo)
Stuart Martin (Lorenzo)
Annabel Scholey (contessina)
Alessandro Sperduti (Piero)
Ken Bones (Ugo Bencini)
Lex Shrapnel (Rinaldo Albizzi)
Daniel Caltagirone (Pazzi)
Sarah Felberbaum (Maddalena)
Valentina Belle' (Lucrezia)
Eugenio Franceschini (Ormanno Albizzi)
Frances Barber (Piccarda)
Valentina Cervi (Alessandra Albizzi)
Andrea Bosca (Sanuto)
Fortunato Cerlino (Bredani)
Valentina Carnelutti (Marta Tarugi)
Andy Luotto (Sandro Tarugi)
Michael Schermi (Ricciardo)
Tatjana Nardone (Emilia)
Brian Cox (Guadagni)
Francesco Iozzo

Soggetto:
Nicholas Meyer
Frank Spotnitz

Sceneggiatura:
Giovanni Capetta (Story Editor)

Musiche:
Deborah Anne "Skin" Dyer (Brano "Renaissance")
Paolo Buonvino

Montaggio:
Marta Evry
Timothy Murrell
Lorenzo Fanfani

Costumi:
Alessandro Lai

Scenografia:
Francesco Frigeri

Fotografia:
Vittorio Omodei Zorini

Casting:
Teresa Razzauti
Priscilla John

Aiuto regista:
Sergio Ercolessi

Produttore:
Matilde Bernabei
Luca Bernabei

Produttrice creativa:
Sara Melodia

Produttrice creativa:
Luisa Cotta Ramosino

Post-produzione:
Rosario Ranieri

Organizzatore della produzione:
Piergiuseppe Serra

Produttore associato:
Riccardo Russo

Direttore di produzione:
Cristina Tacchino

Direttore di produzione:
Federico Foti

Produttore Rai Fiction:
Fania Petrocchi

Produttore esecutivo:
Frank Spotnitz

Produttore esecutivo:
Matilde Bernabei

Produttore esecutivo:
Luca Bernabei

Produttore esecutivo:
Sergio Mimica-Gezzan

Produttore esecutivo:
Sharon Remmer

Produttore esecutivo:
Daniele Passani

Make-Up:
Lucia Piemontese

I Medici


Regia: Sergio Mimica-Gezzan
Anno di produzione: 2016
Durata: 8 x 50'
Tipologia: film-tv
Genere: drammatico/storico
Paese: Italia/Francia
Produzione: Lux Vide, Wild Bunch, Light Productions; in collaborazione con Rai Fiction
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di proiezione: HD, colore
Ufficio Stampa: Rai Fiction
Titolo originale: I Medici

Sinossi: In prima visione assoluta, una serie evento internazionale per raccontare il Rinascimento italiano attraverso una delle più note famiglie d’Europa, i Medici, protagonista assoluta della storia italiana tra XIV e XV secolo.
Firenze, 1429. Giovanni de’ Medici, grazie all’accordo stipulato con il Papato vent’anni prima, ha trasformato la sua banca in una potenza economica. Quando viene misteriosamente assassinato, i suoi figli, Cosimo e Lorenzo, sono costretti ad affrontare numerosi nemici che complottano contro il potere dei Medici. Primo fra tutti, Rinaldo Albizzi, capo di una fazione di nobili che si oppone all’ascesa della classe media, favorita dai Medici.
Anche all’interno della stessa famiglia Medici mantenere la pace non è semplice. Lorenzo e Cosimo hanno un temperamento opposto. Inoltre, il matrimonio di Cosimo con Contessina De Bardi - nato come un’alleanza politica, ma poi maturato in un formidabile legame - viene messo a dura prova durante l’esilio di Cosimo a Venezia.
È qui infatti che conosce Maddalena, una bellissima schiava che diviene sua amante e madre di un suo figlio illegittimo.
Nel frattempo, si sviluppa il mistero sulla morte di Giovanni e sul suo assassino, e un nuovo nemico appare all’orizzonte: il banchiere rivale Pazzi.
Intano, il peso dei compromessi fatti grava sull’anima di Cosimo, che deve decidere quanto è disposto a fare per difendere la sua visione di Firenze.

Sito Web: http://

Ambientazione: Firenze

"I Medici" è stato sostenuto da:
Roma & Lazio Film Commission (Bando Lazio Cinema International)


Video


Foto