Fare Cinema
banner430X45
locandina di "Checkpoint Pasta"

Cast


Soggetto:
Andrea Bettinetti

Sceneggiatura:
Andrea Bettinetti

Musiche:
Amon Tobin

Montaggio:
Maria Maestri

Fotografia:
Pierluigi Laffi

Suono:
Massimo Pezzoli

Produttore:
Claudio Giorgi

Ricerche:
Maura Beretta

Consulenza Storica:
Angelo Del Boca

Checkpoint Pasta


Regia: Andrea Bettinetti
Anno di produzione: 2007
Durata: 52'
Tipologia: documentario
Genere: storico
Paese: Italia
Produzione: 4/3 - Quattroterzi; in collaborazione con History Channel Italia, RAI Educational
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di ripresa: HDV
Formato di proiezione: HDV, colore
Titolo originale: Checkpoint Pasta

Sinossi: 2 luglio 1993, in Somalia l’esercito Italiano appartenente al contingente Unosom impegnato in operazione di peace-keeping sotto l’egida dell’Onu viene attaccato e coinvolto in uno scontro a fuoco che provoca 3 morti tra gli italiani ed almeno un entinaio tra i somali del signore della guerra Aidid. E’ la battaglia più cruenta combattuta dell’Esercito Italiano da quando è divenuta Repbblica. Ciò nonostante è anche uno degli episodi meno racocntati, investigati e pubblicizzati dai nostri telegiornali e mezzi dic omunicazione, mentre raccoglie un’aura mitica e leggendaria sulle pagine di internet.
Il documentario racconta senza reticenza o celebrazioni l’andamento di quella giornata, ripercorrendone le vicende frenetiche attraverso le parole dei soldati presenti e protagonisti agli scontri (come la medaglia d’oro Gianfranco Paglia) e del generale Loi, allora comandante del contingente italiano, così come le testimonianze di un combattente somalo del generale Aidid, dell’ambasciatore statunitense in Somalia al tempo, dei genitori di un soldato caduto.

Sito Web: http://

Ambientazione: Roma / Pisa / Milano

Periodo delle riprese: Febbraio 2007 - Maggio 2007

Video


Foto

Notizie