Archi di Roma è un’orchestra senza direttore!
La relazione che intercorre, senza gerarchie, tra i musicisti dell’ensemble permette di creare una profonda armonia in ogni loro performance musicale, combinando conoscenza stilistica e un forte entusiasmo artistico.
Nata nel 2011 da un'idea di Federico M. Benigni, l’orchestra è composta da un gruppo di giovani talenti musicali italiani, studenti presso le più prestigiose accademie nazionali ed internazionali (Wien Musik Universität, Weimar Musikhochschule, Guild...visualizza tuttodhall School of Music and Drama e Accademia Nazionale di Santa Cecilia), oltre che membri di importanti orchestre.
L’orchestra si è esibita in importanti palcoscenici e rassegne musicali in tutta Italia, con solisti di eccezionale talento quali Lorenza Borrani, Francesco Bossone, Francesco Di Rosa, Gabriele Geminiani, Roberto Gonzalez-Monjas, Francesco Manara, Andrea Oliva, David Romano, Marco Serino e molti altri.
Archi di Roma è un’iniziativa rivolta alla diffusione e alla riscoperta della cultura musicale, con particolare riferimento ai fasti del periodo barocco, che fecero di Roma una dei principali centri della musica del tempo. Ulteriore obiettivo dell'ensemble Archi di Roma è anche quello di favorire la realizzazione professionale dei giovani membri che ne fanno parte: l'orchestra, non una semplice formazione giovanile, agisce come ponte tra gli studi accademici e la musica professionistica. Da cinque anni il progetto viene conosciuto e apprezzato in Italia e all’estero.