IWONDERFULL PRIME VIDEO - Cinque nuovi
titoli sulla piattaforma a dicembre
Cinque nuovi titoli entrano nel catalogo
IWONDERFULL Prime Video Channels a dicembre 2025, ampliando l’offerta con opere premiate, anteprime digitali e film protagonisti dei più importanti festival internazionali. La selezione conferma l’identità editoriale del canale, orientata alla valorizzazione del cinema d’autore contemporaneo e delle sue nuove traiettorie narrative.
Il 2 dicembre debutta "
Una sconosciuta a Tunisi" di Mehdi Barsaoui, regista già premiato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nel 2019 nella sezione Orizzonti per Un figlio. Il film racconta la storia di una giovane donna che torna a Tunisi in seguito a un evento inatteso, riscoprendo relazioni sospese e una città in trasformazione. Un dramma intimo che esplora identità, appartenenza e conflitti generazionali, con interpretazioni di rilievo del cast tunisino emergente.
Il 9 dicembre sarà disponibile, per la prima volta in Italia, "
Peacock - Un uomo (quasi) perfetto", presentato alla Settimana Internazionale della Critica della 80ª Mostra del Cinema di Venezia e Candidato Ufficiale dell’Austria per la categoria Miglior Film Internazionale agli Academy Awards® 2026. Diretto da Bernhard Wenger, il film segue Matthias, un uomo capace di interpretare qualsiasi ruolo gli venga richiesto — dal “fidanzato perfetto” al “figlio ideale” fino al compagno di dialogo professionale per prepararsi a conversazioni impegnative. Dietro questa abilità nel trasformarsi si nasconde però la sua sfida più grande: essere se stesso. Peacock affronta con sensibilità e precisione il tema della costruzione dell’identità in un mondo in cui l’immagine sembra contare più dell’essenza.
Altro titolo direct to digital è "
Hollywoodgate" di Ibrahim Nash’at, dal 16 dicembre in piattaforma. Un documentario presentato fuori concorso alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2023 e già al centro dell’attenzione internazionale per l’accesso raro e diretto alla realtà afghana nei mesi successivi al ritiro militare occidentale. Il film segue membri dei Talebani all’interno di edifici e strutture lasciate dalle forze USA, mostrando con un approccio osservativo e non filtrato le dinamiche di potere, propaganda e ricostruzione simbolica del Paese.
Dal 23 dicembre, arriva anche "
100 litri di birra" di Teemu Nikki, candidato ufficiale della Finlandia per gli Academy Awards® 2026 nella categoria Miglior Film Internazionale. Una dark comedy corrosiva e sorprendente che unisce humour nero e sensibilità sociale. Il successo internazionale del film ha già portato alla cessione dei diritti per un remake in lingua inglese alla casa di produzione Hans Bubby, fondata da Dennis Lehane (Mystic River, Shutter Island, Gone Baby Gone).
Festeggia la fine dell'anno con "
The End", dal 30 dicembre in piattaforma: il nuovo film di Joshua Oppenheimer, regista già due volte candidato agli Academy Awards® e vincitore del Gran Premio della Giuria al Sundance con The Act of Killing e The Look of Silence. The End si presenta come un’opera singolare nel panorama mondiale: un musical distopico ambientato nel futuro, con protagonisti una famiglia che vive isolata in un bunker dorato mentre il mondo esterno collassa. Un lavoro che fonde allegoria politica, costruzione cinematografica e dimensione performativa.
Con questi titoli,
IWONDERFULL Prime Video Channels arricchisce ulteriormente la piattaforma con opere capaci di documentare, interrogare e reinterpretare il presente trasformandolo in cinema.
28/11/2025, 14:30