EFEBO D'ORO 47 - In programma il documentario "Ewa - The Last Lesson"
Attrice, regista, pedagoga,
Ewa Benesz è una delle ultime testimoni e interpreti viventi dell’esperienza del Teatr Laboratorium di Jerzy Grotowski, tra i pochi allievi diretti ad aver proseguito, per decenni, il cammino del Parateatro. Dopo essere fuggita dalla Polonia durante la legge marziale degli anni ’80, si stabilisce in Italia, dove per oltre quarant’anni ha portato avanti il suo lavoro sull'attore, attirando allievi da tutta Europa.
Depositaria di una conoscenza teatrale radicale fondata sull’esperienza diretta, sul corpo, la relazione e il rito, oggi, alla soglia dei suoi 80 anni, Ewa si prepara a compiere una scelta profonda e irreversibile: interrompere il suo lavoro, congedarsi dai suoi allievi in Italia per tornare nella sua terra d’origine, la Polonia, a Lublino, chiudendo un ciclo di esperienze che ha segnato profondamente chi ha avuto il privilegio di lavorare con lei.
Il documentario “
Ewa - The Last Lesson” (Italia, Polonia 2025, 67’), diretto da Federico Savonitto e Andrea Mura, racconta questo momento di passaggio: l’ultima lezione di Ewa Benesz e la scelta di concludere un’attività che, in sessant’anni di pratica performativa, ha coinvolto centinaia di persone in tutto il mondo.
Il film, presentato in anteprima al Biografilm Festival di Bologna, arriva in Sicilia in selezione all’Efebo d’Oro Film Festival 2025. La proiezione è prevista venerdì 28 novembre alle 16, al Cinema De Seta, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, alla presenza dei registi, di Barbara Crescimanno, tra le protagoniste del film, e di Beno Mazzone, direttore del Teatro Libero di Palermo che negli anni ‘80 ha contribuito alla conoscenza del teatro di Grotowski in Sicilia.
21/11/2025, 14:23