NOIR AL BIANCO 2025 - Ad Aosta il 29 e 30 novembre
L’Associazione AIACE VDA è lieta di invitarvi alla seconda edizione della rassegna “
Noir al Bianco”, che si terrà nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 novembre presso Plus, ad Aosta (Ex Cittadella). In programma, la proiezione di quattro film noir di Woody Allen, introdotti dal critico cinematografico e selezionatore alla Mostra del Cinema di Venezia Emanuele Rauco. “In occasione dei 90 anni di Woody Allen, nato il 30 novembre 1935, con questa seconda edizione abbiamo voluto rendere omaggio a un autore che ha attraversato il noir con uno sguardo tutto suo, selezionando quattro film con una forte impronta noir, in grado di restituire la varietà di toni con cui ha esplorato il genere. Abbiamo costruito le due giornate alternando un film più ironico a uno più cupo e drammatico. Una rassegna pensata per offrire al pubblico valdostano uno sguardo diverso su un autore amatissimo, in un contesto intimo e partecipato, dove il cinema diventa occasione di incontro e scoperta.” - dice il direttore artistico Gianluca Gallizioli.
Novità di quest’anno, l’aperitivo letterario del sabato sera, durante il quale Emanuele Rauco presenterà il suo nuovo volume dedicato all’intera filmografia di Allen, e la colazione con il critico la domenica mattina, momento informale per chiacchierare insieme di cinema presso il Plus Café.
L’evento è realizzato con il sostegno di Azimut Holding S.p.A., in collaborazione con Plus, libreria BrivioDue e con il patrocinio del Comune di Aosta.
IL PROGRAMMA
Sabato 29 novembre
H.16.00 - Scoop (2006), commedia noir
Durante uno spettacolo di magia, una giovane studentessa americana (Scarlett Johansson) riceve una soffiata dall’aldilà: il fantasma di un giornalista (Ian McShane) le rivela il nome di un presunto serial killer dell’alta società. Insieme al mago imbranato che l’ha evocato (Woody Allen), la ragazza inizia a indagare e si ritrova coinvolta sentimentalmente con il principale sospettato (Hugh Jackman). Un giallo surreale dove Allen gioca con gli ingredienti del noir senza mai smettere di ridere dei suoi personaggi.
H.18.00 - Aperitivo letterario
Presentazione di “Lonesome blues. Ombre e lampi di ragione nel cinema di Woody Allen” di Emanuele Rauco e Simone Tarditi (Bakemono Lab Edizioni, 2025), in collaborazione con Libreria BrivioDue.
H.20.30 - Match Point (2005), noir drammatico - 20° anniversario
Chris (Jonathan Rhys Meyers), ex tennista, sposa una ragazza dell’alta borghesia londinese e si ritrova dentro un mondo che non gli appartiene, ma che desidera profondamente. Quando si innamora della sensuale e instabile Nola (Scarlett Johansson), la sua doppia vita inizia a sfuggirgli di mano, trascinandolo in un vortice di scelte sempre più rischiose. Un noir teso e asciutto, in cui Allen mette da parte l’umorismo per raccontare il potere distruttivo dell’ambizione e il ruolo cieco del caso.
Domenica 30 novembre
H.10.00 - Colazione con il critico
Colazione con croissant e caffè in compagnia del critico Emanuele Rauco, per una piacevole chiacchierata a tema cinema aperta a cinefili, appassionati e curiosi.
H.18.00 - Crimini e misfatti (1989), noir familiare
Judah (Martin Landau), stimato oculista, si trova coinvolto in una situazione personale sempre più difficile, dove la reputazione e la sicurezza familiare iniziano a vacillare. Cliff (Woody Allen), regista di documentari in crisi, si barcamena tra un lavoro umiliante e un amore che non riesce a dichiarare. Due storie che si muovono su binari paralleli, una cupa e tesa, l’altra ricca d’ironia, che si osservano da lontano e finiscono per riflettere le ambiguità morali di chi le abita.
H.20.30 - Misterioso omicidio a Manhattan (1993), giallo ironico
Quando la vicina di casa muore all’improvviso, Carol (Diane Keaton) è convinta che si tratti di omicidio. Suo marito Larry (Woody Allen) è scettico, ma si lascia trascinare in un’indagine improvvisata tra pedinamenti, sospetti e fantasie sempre più elaborate. Insieme, riscoprono qualcosa che nella loro coppia si era assopito. Un giallo brillante e leggero, punteggiato da citazioni cinefile e un ritmo impeccabile. Un’occasione perfetta anche per rendere omaggio a Diane Keaton, scomparsa di recente, qui in una delle sue interpretazioni più vivaci e irresistibili.
Tutti gli eventi sono gratuiti. Per consultare l’intero programma, è possibile visitare il link www.aiacevda.it/noir-al-bianco-2-edizione/ e i canali social, Facebook e Instagram, dell’associazione.
11/11/2025, 08:52