Note di regia di "Quasi Grazia"
Poche figure femminili nella storia della Sardegna possono essere prese a icona della lotta per l'emancipazione e per la conquista della parità dei diritti tra uomini e donne come la scrittrice Grazia Deledda, prima e tuttora unica donna italiana a ricevere il Premio Nobel per la letteratura. Una letterata di caratura internazionale ma soprattutto una grande barbaricina che solo grazie alla sua caparbietà e alla sua tenacia, lottando e vincendo contro preconcetti e ostruzionismi dovuti anche e soprattutto al suo essere "donna moderna", riuscì a imporsi ai massimi livelli in un'epoca dove femminismo e pari opportunità erano concetti astrusi, se non reietti, anche all'interno degli "evoluti" circoli dell'intellighenzia dell'epoca
Peter Marcias