NOIR IN FESTIVAL 35 - Il manifesto dedicato a Andrea Camilleri
È un’immagine potente ed evocativa quella affidata alla matita di La Came dal
Noir in Festival 2025: l’ombra avvolgente del maestro Andrea Camilleri scopre una scena simbolica dell’universo noir, tra Porto Empedocle e la città, una scena notturna rischiarata appena dai fasci di luce di chi indaga.
Alla fine delle celebrazioni per il centenario del grande scrittore (premiato al Noir in Festival nel 2011 con il nostro massimo premio, il Raymond Chandler Award), era naturale che Noir in Festival lo salutasse con un omaggio, in accordo con la famiglia e il Fondo Andrea Camilleri, che la disegnatrice La Came ha reinterpretato con il suo stile inconfondibile.
Alla vigilia della sua 35° edizione,
Noir in Festival (Milano, 1-6 dicembre) svela la sua immagine dell’anno anticipando così la sua identità che non muta: raccontare il mondo del mystery, oggi autentico punto di riferimento della narrazione in tutto il mondo, tra disagio, inchiesta, ossessioni e paure grazie al cinema, alla letteratura, alla serialità, fumetto e new media. Sono già stati svelati i film finalisti del Premio Claudio Caligari per il miglior film italiano di genere (promosso dal festival insieme all’Università IULM), mentre nei prossimi giorni saranno note le anticipazioni della nuova edizione in programma al Cinema Arlecchino – Cineteca di Milano dal 24 al 30 novembre nel quadro dell’iniziativa “Uno, due tre…Festival!” con Piccolo Grande Cinema e Filmmaker Festival. Infine, c’è già grande attesa per la pre-inaugurazione di domenica 30 novembre con Maurizio De Giovanni alla Libreria Rizzoli Galleria (ore 18.00).
07/11/2025, 11:53