FANTAFESTIVAL 45 - In concorso "Lenskeeper – Alle porte dell’abisso"
A meno di un mese dal sold out del Torino Underground Cinefest dove è stato selezionato come film di chiusura, il nuovo horror di Luca Canale B.,
Lenskeeper – Alle porte dell’abisso, prodotto da SANCAPROSS MOVIE PRODUCTION (Paola Cappelli, Alessandro Rossi, Simona Sandri) con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte, continua il suo percorso festivaliero e annuncia la selezione in concorso alla 45ª edizione del Fantafestival, in programma a Roma dal 21 al 30 novembre 2025 presso Spazio Scena.
Contestualmente all’annuncio della selezione, è stato pubblicato il trailer ufficiale, accompagnato da una locandina alternativa, nuovo tassello della campagna promozionale di un progetto che, passo dopo passo, sta raccogliendo sempre maggiore interesse di pubblico e critica.
Girato interamente a Torino, trasformata in una Arkham tra realtà e incubo, Lenskeeper – Alle porte dell’abisso racconta la storia di una donna senza nome, trovata a vagare di notte, ricoperta di sangue e incapace di ricordare cosa le sia accaduto. Durante un interrogatorio, il suo racconto si apre a una serie di visioni, presenze e rivelazioni che mettono in discussione la percezione stessa della realtà.
Con Lenskeeper, Luca Canale B. costruisce un universo visivo potente, personale, intriso di suggestioni gotiche che rimandano alle inquietudini di H.P. Lovecraft e all’horror estremo e visionario di Lucio Fulci. L’atmosfera è densa, corporea, e il regista sceglie di scavare, con la sua regia, nelle ombre e nella carne, in un’esperienza sensoriale che unisce il linguaggio autoriale al gusto per il perturbante e l’irrazionale.
Nel cast spicca Diamara Ferrero, protagonista assoluta, già apprezzata per la sua intensità fisica e la capacità di reggere l’intero impianto psicologico del film. Al suo fianco Paolo Mazzini nel ruolo dell’antagonista, Riccardo Livermore, Eugenio Gradabosco, Diego Casale, Adele Pisani, Lara Leggero e Greta Squillace. Un ensemble che unisce interpreti di esperienza e nuove presenze del panorama indipendente.
Le musiche originali sono firmate da Massimiliano Zaccone, che fonde sonorità elettroniche e orchestrali in un paesaggio sonoro ipnotico. Gli effetti speciali, realistici e disturbanti, sono a cura di Francesco Sanseverino, mentre la scenografia è realizzata da Inverno con la direzione artistica di Sergio Luca Loreni, che hanno trasformato i teatri di posa in labirinti sensoriali. Nova RolFilm torna a collaborare con il regista in veste di produzione esecutiva, mentre il media partner ufficiale del progetto è Horror Italia 24.
Il Fantafestival – Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico, attivo dal 1981 e diretto da Luca Ruocco e Marcello Rossi, è una delle manifestazioni più importanti dedicate al cinema del genere in Italia. Nel corso degli anni ha ospitato autori, anteprime e opere che hanno segnato la storia del fantastico mondiale, diventando un punto di riferimento per cineasti, appassionati e critica.
06/11/2025, 10:16