GABRIEL MONTESI - Un autunno tra cinema e teatro
Da "Favolacce" dei Fratelli D'Innocenzo a "Campo di battaglia" di Gianni Amelio, il suo è un curriculum tutto 'd'autore': "Il primo re" di Matteo Rovere, "Siccità" di Paolo Virzì, "Esterno notte" di Marco Bellocchio, "Io sono l'abisso" di Donato Carrisi. Con già in attivo una candidatura al David di Donatello, tre ai Nastri d'argento e il Premio Fice 2025,
Gabriel Montesi è ora protagonista dell'ultimo film di Daniele Vicari, "Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino", presentato con successo a Venezia 82 e in sala dal 4 dicembre.
Quest'anno segna anche il suo ritorno al teatro, dopo le prime esperienze fatte ad Aprilia da ragazzo, prima di studiare recitazione nella Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè. Ha tenuto una masterclass su "Phaedra's Love" di Sara Kane per i giovani attori della sua città - da cui è nato un cortometraggio di prossima uscita - e dal 3 al 19 ottobre è stato protagonista di “Moisai 2025. Nerone: Autoritratto con figure”, uno spettacolo site-specific itinerante nella Domus Aurea diretto da Fabrizio Arcuri.
Domenica 9 novembre sarà al MONK Roma per partecipare a BeiRicordi Show - il varietà culturale under 35 diretto da Marcello Caporiccio ed Emma Quartullo che Montesi fu tra i primi a inaugurare nel 2022 . Qui leggerà alcuni estratti dal romanzo "Camere Separate" di Pier Vittorio Tondelli.
05/11/2025, 08:52