IMMAGINI ALLO SPECCHIO - In un libro il cinema di Luca Guadagnino
Se c'è un autore in costante, continuo e imprevedibile movimento nel cinema italiano contemporaneo, questo è sicuramente
Luca Guadagnino. Onore al merito, per averci provato ed essere riusciti a regalare ai lettori una sorta di "fotografia" di quanto fatto finora dal regista siciliano va a
Massimo Causo (il curatore) e a tutto il gruppo di critici e critiche che sotto l'egida del
Sindacato Critici toscano ha contribuito al libro "
Immagini allo specchio", edito da
ETS in occasione della consegna al regista del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema edizione 2025.
Riflessioni critiche sul suo percorso fino a qui, tra documentari (questo aspetto della sua carriera è sicuramente il meno affrontato nel libro, volendo trovargli una pecca) e film più o meno riusciti (ma tutti consapevoli e fondamentali per la sua formazione, anche il tanto discusso e vilipeso, ai tempi, "Melissa P"), con interessanti spunti di analisi e schede per ogni progetto, compreso - last minute - anche l'ultimo "After the hunt", appena presentato a Venezia e uscito in sala (sarebbe stato un vero peccato, anche per ciò che rappresenta nella sua carriera, fosse rimasto fuori per poche settimane).
Da "Io sono l’amore" (2009) a "A Bigger Splash" (2015), "Chiamami col tuo nome" (2017), la serie "We Are Who We Are" (2020), "Bones and All" (2022), "Challengers" (2024), "Queer" (2024) - ma anche l'esordio "The Protagonists": c'è tutto per costruirsi un ritratto di Luca Guadagnino, per imparare ove necessario a capirlo e amarlo anche nei suoi passi apparentemente falsi o nelle scelte meno condivisibili.
Autore che crede fortemente nel cinema, Guadagnino con il suo frenetico ritmo di lavoro costringerà presto ad aggiornamenti importanti: ma intanto "Immagini allo specchio" c'è, ed è una lettura preziosa.
Con scritti di: Elisa Baldini, Edoardo Becattini, Giovanni Bogani, Massimo Causo, Valentina D’Amico, Donato De Carlo, Paola Dei, Davide Di Giorgio, Fiaba Di Martino, Simone Emiliani, Caterina Liverani, Marco Luceri, Giona A. Nazzaro, Luigi Nepi, Claudia Porrello, Gabriele Rizza, Boris Schumacher, Stefano Socci, Sergio Sozzo, Carlo Valeri.
29/10/2025, 16:24
Carlo Griseri