MIA MARKET 11 - Gli eventi della Fondazione
Roma Lazio Film Commission
La Fondazione Roma Lazio Film Commission, conferma il suo sostegno al
MIA - Mercato Internazionale Audiovisivo di Roma con una partecipazione ricca di appuntamenti strategici e importanti novità per il settore.
Le iniziative presentate si collocano all’interno di una più ampia strategia di sviluppo, sostenibilità e internazionalizzazione, finalizzata a potenziare l’attrattività di Roma e del Lazio come destinazione privilegiata per le produzioni italiane ed estere e a costruire un sistema audiovisivo fortemente in grado di generare valore per il territorio regionale, confermando così il ruolo della Fondazione Roma Lazio Film Commission come ponte tra industria, istituzioni e territori e leva strategica per lo sviluppo di una filiera audiovisiva regionale sempre più qualitativamente competitiva.
Tra i principali appuntamenti per valorizzare il settore e favorire nuove prospettive:
BAF-Book Adaptation Forum: la Fondazione RLFC promuove la prima edizione del BAF, forum dedicato all’adattamento letterario, punto di incontro tra editoria e industria audiovisiva, per esplorare le potenzialità di uno dei terreni più fertili per la creazione di contenuti originali e di qualità. Il forum prenderà il via il 6 ottobre, con la conferenza stampa nella sala conferenze presso il Salone dei Marmi di Palazzo Barberini. Il 7 ottobre darà il via alle giornate di pitch, dove i produttori incontreranno gli editori delle opere selezionate da una giuria internazionale di esperti tra i quali Lorenza Lei, AD della Fondazione. Al fine di ampliare la rete di contatti tra autori, produttori e rappresentanti dell’industria editoriale e stimolare nuove collaborazioni tra i partecipanti al forum, l’8 ottobre la Fondazione RLFC ospiterà uno speciale evento di networking. Per l’intera durata del BAF, sarà attivo uno spazio dedicato alla Fondazione nella Sala del Trono di Palazzo Barberini.
Panel “Territori in Scena”: la Fondazione RLFC promuove le location regionali e valorizza le opportunità offerte dal territorio perché diventi sempre più “film friendly”. L’obiettivo dell’incontro è illustrare le nuove iniziative e attività messe in campo per rafforzare la posizione di Roma e del Lazio come punto di riferimento per l’industria audiovisiva nazionale e internazionale. Durante il panel, che si svolgerà il 9 ottobre presso la Sala 6 del Cinema Barberini, il Presidente Maria Giuseppina Troccoli e l’AD Lorenza Lei presenteranno strumenti innovativi, soluzioni operative e azioni territoriali per supportare concretamente le produzioni cinematografiche e audiovisive in tutte le fasi creative e produttive.
Con la sua presenza al
MIA 2025, la Fondazione Roma Lazio Film Commission rinnova il proprio impegno a far diventare Roma e il Lazio un laboratorio creativo d’eccellenza del settore audiovisivo, capace di coniugare strategicamente cultura, territorio e impresa.
07/10/2025, 09:08