SAN DAMIANO - Il 2 ottobre alla Filmoteca Vaticana e il 10
ottobre nelle sale di tutta Italia per la Giornata internazionale
delle persone senza dimora e della salute mentale
"
San Damiano" approda alla Filmoteca Vaticana grazie alla collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo: il 2 ottobre 2025 alle 17.30, una proiezione straordinaria con la partecipazione dei registi, Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes, Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione, Mons. Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, Giuseppe Dardes, segreteria nazionale fio.PSD (Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora) e di Ivan Solimeo, uno dei protagonisti del film che vive sotto il colonnato di San Pietro. Un momento di profonda umanità: vedere Ivan accolto non solo fuori, ma anche dentro il Vaticano, in un incontro che supera ogni barriera sociale e tocca l’essenza della solidarietà cristiana. L’evento sarà moderato da Federico Pontiggia, giornalista e critico cinematografico della Rivista del Cinematografo.
Il percorso continuerà il 10 ottobre, Giornata internazionale delle persone senza dimora e della salute mentale, quando San Damiano sarà proiettato in contemporanea in diversi cinema italiani. Al termine delle visioni, tutte le sale si collegheranno in diretta streaming dal Cinema Don Bosco di Roma per un dibattito-spettacolo che coinvolgerà artisti, giornalisti e rappresentanti delle associazioni, trasformando la visione in un’esperienza collettiva nazionale.
25/09/2025, 12:00