MOLISECINEMA A ROMA - All'Arena Garbatella il 13 e 14 settembre
Si svolgerà il 13 e 14 settembre 2025, a Roma, all’Arena Garbatella (piazza Benedetto Brin),
MoliseCinema a Roma, evento in cui verranno presentati alcuni dei film vincitori della 23° edizione del Festival che si è tenuto dal 5 al 10 agosto a Casacalenda (Campobasso). L’iniziativa di MoliseCinema è ormai diventata un appuntamento fisso dell’estate romana. Le proiezioni iniziano alle ore 20.45.
Ad aprire la due giorni, sabato 13 settembre, "
Nero", di Giovanni Esposito, con Giovanni Esposito e Susy Del Giudice, un debutto alla regia originale ed elegante dell’attore napoletano che firma una storia sospesa tra noir e realismo magico. Il film, presentato nel concorso opere prime e seconde di
MoliseCinema, sarà accompagnato dallo stesso regista e dall’attrice Susy Del Giudice. La proiezione è preceduta da Rochelle, di Tom Furniss (Nuova Zelanda), cortometraggio vincitore del concorso internazionale del Festival.
Domenica 14 settembre sarà la volta de "
Il Nibbio", di Alessandro Tonda, dedicato all’appassionante e commovente storia vera di Nicola Calipari e Giuliana Sgrena e interpretato da Claudio Santamaria e Sonia Bergamasco, la quale incontrerà il pubblico in occasione della proiezione. Si ricorda inoltre che alla carriera dell’attrice il Festival
MoliseCinema 2025 ha dedicato il suo libro annuale “
Sonia Bergamasco. Giocare la vita”. La proiezione è preceduta dal cortometraggio "
Fallen houses", di Gianluca Abbate, menzione speciale della giuria del concorso italiano di
MoliseCinema 2025.
Il Festival
MoliseCinema (23° edizione) si è svolto dal 5 al 10 agosto 2025 a Casacalenda (Campobasso). Nell’inteso programma della manifestazione, che ha visto la partecipazione di un foltissimo pubblico, vi sono stati cinque concorsi cinematografici, decine di incontri con gli ospiti, proiezioni speciali, retrospettive, spettacoli e concerti.
MoliseCinema è una manifestazione organizzata dall’Associazione MoliseCinema, con la direzione artistica di Federico Pommier Vincelli. Ha il patrocinio e il contributo della Direzione generale Cinema del Ministero della Cultura; della Regione Molise; del Comune di Casacalenda. Partner di MoliseCinema 2025 sono: Cineteca Nazionale-Centro Sperimentale di Cinematografia; Cineteca di Bologna; Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori), Coop Med; IFA-Scuola di cinema di Pescara, Libreria Risguardi di Campobasso, Maack; Moli.se; Disisradio; Cooperativa Koinè; Cooperativa Nardacchione; Tra i partner del Festival le aziende Metamer e Dimensione. Collaborano inoltre le aziende: La Molisana; Key Desk; Steiger Kalena; Biosapori; Mondo nuovo; Di Fonzo; Roxy bar; Marina Colonna; Scauzilli, Scorpiauto. Per la sezione itinerante MoliseCinema Tour, che si è svolta dal 12 al 24 agosto, hanno collaborato i comuni di Civitacampomarano, Ripabottoni, Venafro, Castel del Giudice e Rocchetta a Volturno.
Le due giornate di
Molise Cinema a Roma sono organizzate all'interno del progetto dell'
Arena Garbatella, realizzato dalla Olivud srl e promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Roma Creativa 365 - Cultura tutto l'anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
L’
Arena Garbatella aderisce all’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura “Cinema Revolution. È possibile raggiungere l’Arena Garbatella (piazza Benedetto Brin) con diversi mezzi pubblici come la metro linea B fermata Garbatella e vari autobus come il 714, 715, 716.
10/09/2025, 14:16