GIORNATE DEGLI AUTORI 22 - Il programma del 1 settembre
Sono due i film in concorso alle
Giornate d’Autori lunedì 1 settembre 2025. Al mattino in sala Perla Past "
Future Continuous" di Morteza Ahmadvand e Firouzeh Khosrovani, racconto poetico di un esilio dall’Iran, dove i legami con la terra a cui non si può fare ritorno passano attraverso la tecnologia (ore 11.30).
In concorso anche "
Memory of Princess Mumbi" di Damien Hauser, un mix tra sci-fi e mockumentary molto radicato nel dibattito contemporaneo, in cui un regista nel 2040 deve fronteggiare la sfida di realizzare un film senza l’uso dell’intelligenza artificiale (ore 17.00, Sala Perla)
La proiezione sarà preceduta dalla consegna del
Premio SIAE alla Carriera Andrea Purgatori, attribuito quest’anno al Maestro italiano dell’horror,
Dario Argento, pioniere di un nuovo modo di rappresentare la tensione (17.00, Sala Perla).
In mattinata sarà invece conferito il
premio SIAE al Talento Creativo, che suggella anno dopo anno la collaborazione con le
Giornate degli Autori (ore 11:30, Sala Perla)
Per le
Notti Veneziane, il regista, sceneggiatore e interprete Bonifacio Angius presenterà il suo "
Confiteor - Come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione", un film che racconta il tempo decisivo dell’infanzia, in cui ogni particolare da forma al futuro. Tra gli interpreti Geppi Cucciari, Giuliana De Sio, Simonetta Columbu e Edoardo Pesce (ore 21:00, Sala Laguna)
Proseguono anche gli appuntamenti di
Miu Miu Women’s Tales con l’incontro dal titolo "
La forza del carattere" alla presenza di Myha’la, Alissa Boe e Sarah Catherine Hook (ore 10:00, Spazio Regione del Veneto).
Nella giornata in cui tutta la Mostra dibatte sull’utilizzo dell’IA, anche le
Giornate degli Autori si interrogano sull’utilizzo quotidiano nei processi creativi dell’intelligenza artificiale, durante le Conversazioni "
Usiamo Davvero l'IA?" (18:00 - Sala Laguna)
31/08/2025, 14:42