SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL 2025 - Definita la giuria
Definita la giuria internazionale di
Sole Luna Doc Film Festival 2025, la rassegna internazionale di documentari giunta quest’anno alla ventesima edizione e in programma dal 15 al 21 settembre a Palermo, in tre diverse location: GAM - Galleria d’arte Moderna, Palazzo Branciforte, sede di Fondazione Sicilia, e Chiesa dei Santi Euno e Giuliano alla Magione.
La decisione è stata presa dal board di SLD composto dai direttori artistici Chiara Andrich e Andrea Mura e dalla presidente e ideatrice del festival Lucia Gotti Venturato. “Si tratta di una giuria composita che riunisce varie professionalità con uno sguardo ai più importanti festival del Cinema del reale internazionali”, dicono i direttori artistici.
I giurati sono: Daniela Persico, critica cinematografica, selezionatrice del Locarno Film Festival e direttrice artistica dal 2022 del Bellaria Film Festival, storico festival del cinema indipendente italiano; Fawzi Ismail, presidente dell’Associazione Amicizia Sardegna Palestina odv, organizzatore da 13 anni della rassegna cinematografica internazionale Al-Ard Film Festival, attenta al cinema emergente palestinese e della cultura araba. E ancora: Giulia Tagliavia, pianista e compositrice palermitana, autrice di musiche per il cinema. Sua la colonna sonora di Samouni Road, di Stefano Savona, vincitore del premio come Miglior Documentario al 71° Festival di Cannes. Lavora come programmatore al festival IndieLisboa, Miquel Escudero Diéguez, di origini spagnole già componente del comitato di selezione dei lungometraggi per la Semaine de la Critique al Festival di Cannes (edizioni 2020, 2021 e 2022). Completa la squadra Sara Rajaei, artista e regista iraniana-olandese che vive nei Paesi Bassi, premiata dal Prix de Rome nel 2009. Le sue opere esplorano temi quali il tempo, la psicologia della memoria, la storia orale e l’interazione tra spazio fisico e psicologico e sono stati presentate in vari festival e gallerie in giro per il mondo.
La giuria internazionale deciderà il vincitore dei premi: Miglior lungometraggio e Miglior cortometraggio tra i film in concorso. Assegnerà, inoltre, alcune menzioni speciali per la regia, il montaggio e la fotografia. Alla giuria internazionale si unirà il compositore Giovanni Schievano per assegnare il Premio Soundrivemotion alla miglior colonna sonora.
La 20esima edizione di Sole Luna Doc Film Festival si annuncia ricca di appuntamenti con oltre 50 proiezioni di film tra concorso e fuori concorso e tanti eventi speciali.
Oltre alla giuria internazionale, formata da esperti e protagonisti del cinema del reale, saranno impegnate al Festival altre due giurie: la Giuria degli studenti, formata da ragazzi e ragazze delle scuole superiori palermitane: l'Educandato Maria Adelaide, il Liceo Umberto I e il Liceo Damiani Almeyda di Palermo, che assegnerà premi al miglior lungometraggio e al miglior corto. Inoltre si conferma la Giuria nuove cittadinanze, formata quest’anno da ragazzi e ragazze che hanno partecipato a laboratori interculturali e corsi di orientamento organizzati da Moltivolti, impresa sociale e spazio aggregativo all’interno del quartiere multietnico di Ballarò di Palermo, che da 11 anni è incubatore di nuove cittadinanze e punto di incontro e dialogo tra persone provenienti da paesi diversi.
21/08/2025, 11:12