VENEZIA 82 - Annunciate le giurie della Settimana della Critica
La SIC - Settimana Internazionale della Critica ha annunciato le sue giurie e ha confermato il Gran Premio IWONDERFULL, un premio in denaro di 10.000 euro. Il premio sarà assegnato al miglior lungometraggio tra i 7 titoli in concorso e sarà deciso da una giuria internazionale composta dalle cineaste
Valentina e Nicole Bertani; Nathalie Jeung, responsabile delle vendite internazionali di Kinology; e Lee Hong-chi, regista, sceneggiatore e attore.
Valentina e Nicole Bertani hanno un background comune: sono cresciute guardando gli stessi film, leggendo gli stessi libri e prendendosi cura degli stessi animali domestici perché sono sorelle con soli 15 mesi di differenza. Quando sono diventate adulte nonostante la loro volontà, Valentina si è dedicata completamente alla regia dirigendo commercials e video musicali prima di girare il documentario: La timidezza delle chiome. Il film, uscito in sala nel 2023 con I Wonder Pictures, ha partecipato alla 79. edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia (Giornate degli Autori, Notti Veneziane) è stato in cinquina ai David di Donatello ed ha vinto il premio speciale Valentina Pedicini ai Nastri d’argento prima di essere distribuito nel Regno Unito dalla BBC e uscire nelle sale degli Stati Uniti con Chapter Two Films. Nicole ha studiato art direction e grafica fra Milano e Londra (Central Saint Martin). È direttore creativo freelance, grafica e regista. Spazia dal cartaceo al digitale e collabora come freelance con gruppi editoriali (stampa e digital) e brand. Dopo molti lavori realizzati insieme in ruoli diversi Valentina e Nicole hanno deciso di realizzare il loro primo lungometraggio di finzione in coregia. È nato così Le bambine, il primo film de Le sorelle Bertani, unico lungometraggio italiano in concorso internazionale alla 78. edizione del Locarno Film Festival.
Il produttore Alessandro Amato, il regista Gianluca Matarrese e Alessandra Speciale, direttrice artistica del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina di Milano e programmatrice della Mostra del Cinema di Venezia, decreteranno i vincitori per il Miglior Cortometraggio, la Miglior Regia e il Miglior Contributo Tecnico tra i cortometraggi in concorso nell'ambito di SIC@SIC.
Inoltre, i lungometraggi in concorso possono concorrere per:
Il Premio del Pubblico della Settimana, votato dal nostro pubblico e del valore di 3.000 euro.
Il Premio Luciano Sovena, conferito al Miglior Produttore Indipendente da una giuria composta da soci dell'Associazione Amici di Luciano Sovena e del valore di 3.000 euro.
Il Premio del Cineforum di Verona, conferito al film più innovativo della sezione da una giuria composta da soci under 35 del Cineforum di Verona: Giovanni Cicogna, Giovanni Delaini, Angela Giona, Adeesha Kekulthotuwage e Anna Sergio.
Premio Mario Serandrei – Hotel Saturnia, promosso dall'Hotel Saturnia & International Venezia e conferito al Miglior Contributo Tecnico da Sara D'Ascenzo, Davide Di Giorgio e Carlo Griseri, critici cinematografici e membri del SNCCI.
19/08/2025, 15:38