ANIMAPHIX 11 - I vincitori
La giuria dell'
11a edizione di Animaphix - Nuovi Linguaggi Contemporanei Film Festival, composta dal regista d’animazione tedesco Raimund Krumme, dalla regista e artista visiva colombiana Carla Melo Gampert e dall’artista visivo e animatore indipendente iraniano-canadese Arash Akhgari premia i seguenti lavori:
MIGLIOR FILM ANIMAPHIX 2025
"
When It Comes/It Will Have Your Eyes/Etorriko da (eta zure begiak izango ditu)"
di Izibene Oñederra (Spagna, 2024)
«L'osservazione precisa e particolare della realtà attuale ci trasporta in una visione distopica ma credibile e riconoscibile dell'esistenza. Attraverso la composizione distintiva, il ritmo visivo, i personaggi e gli elementi ricorrenti, facciamo testimonianza di un mondo angosciato, distante, ma inconfondibilmente nostro».
COMPETIZIONE NAZIONALE – PREMIO GIANALBERTO BENDAZZI
"
Il burattino e la balena" di Roberto Catani (Italia-Francia, 2024)
«Questo film affascinante, che rivisita una storia tradizionale italiana, ci trasporta in un viaggio attraverso le paure create dalla società. Utilizzando suoni e ombre in modo letterale e simbolico, l'autore crea un'atmosfera di giocosità che si trasforma in ansia».
COMPETIZIONE INTERNAZIONALE – SEZIONE SPERIMENTALE NON-NARRATIVA
"
How" di Marko Meštrović (Croazia, 2025)
«Siamo stati catturati da questo film che tiene lo spettatore in un loop ipnotico di disegni tangibili di paesaggi e di volti. Affondare nell'infinita deriva delle immagini, rese con grande abilità tecnica, ci fa perdere le nozioni di tempo e di spazio».
COMPETIZIONE ANIDOC
"
Fallen Houses" di Gianluca Abbate (Italia, 2024)
«Giustapponendo oggetti immobili a corpi di esseri umani, il film lascia un forte impatto sulla nostra percezione. Portando più in là i confini dell'animazione, l'autore è capace di espandere delle storie intime in scenari più ampi».
COMPETIZIONE PITTURA ANIMATA
"
Veils of Landscape" di Chihiro Yamanaka (Giappone, 2025)
«Il film crea un bellissimo equilibrio fra cinema e pittura. Il suo ritmo liquido ci porta in un viaggio dentro uno spazio astratto, dove ci immergiamo nel movimento e nei colori».
PREMIO "IL PESCATORE DI SUONI" PER IL MIGLIOR SOUND DESIGN
A Olivier Calvert per il film "
Luna Rossa" di Priit Pärn, Olga Pärn (Estonia-Francia, 2024)
PREMIO DEL PUBBLICO
"
Il burattino e la balena" di Roberto Catani (Italia-Francia, 2024)
04/08/2025, 11:23