VENEZIA 82 - "Queen Kelly" film di pre-apertura
Queen Kelly (1929), il leggendario capolavoro incompiuto del grande regista (Femmine folli, Rapacità-Greed) e attore (La grande illusione, Viale del tramonto) Erich von Stroheim, prodotto e interpretato dalla diva più affascinante dell’epoca Gloria Swanson (Viale del tramonto), sarà
il film della Serata di preapertura di martedì 26 agosto dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (27 agosto-6 settembre) della Biennale di Venezia, alla Sala Darsena (Palazzo del Cinema) del Lido di Venezia.
Queen Kelly sarà presentato in prima mondiale in una nuova versione restaurata con materiali ritrovati. Nel 1985, Dennis Doros (Milestone Film & Video) aveva realizzato una "ricostruzione" di Queen Kelly presentata con grande successo in 35mm alla Mostra del Cinema di Venezia di quell’anno e in tutto il mondo. Quarant'anni dopo, Dennis Doros è tornato sul film e grazie a ricerche supplementari, all’accesso ai nitrati originali e alle tecniche del restauro digitale, ha creato oggi un’inedita reinterpretazione di questo capolavoro incompiuto.
La proiezione nella serata di martedì 26 agosto alla Sala Darsena sarà accompagnata da una nuova colonna sonora originale di Eli Denson per Queen Kelly, eseguita dal vivo dal Syntax Ensemble. Clarinetti: Marco Ignoti, Riccardo Acciarino. Arpa: Elena Gorna. Percussioni: Dario Savron. Violoncelli: Fernando Caida Greco, Martina Rudic, Arianna Di Martino, Luca Colardo. Direttore: Pasquale Corrado.
Queen Kelly avrebbe dovuto essere una collaborazione da sogno: una delle più grandi star del cinema, Gloria Swanson, e il suo socio e compagno, Joseph P. Kennedy, avevano chiamato il regista più famoso dell'epoca per realizzare un film indipendente rivoluzionario. Invece, Queen Kelly è stato bloccato a metà della lavorazione. Girato seguendo lo sviluppo cronologico delle vicende narrate, il film fu interrotto dalla protagonista e produttrice Gloria Swanson dopo le riprese delle prime “scandalose” sequenze africane.
Questo lavoro incompiuto di Erich von Stroheim – al pari dell’altro suo film “profanato”, Rapacità-Greed – è diventato così una leggenda di Hollywood. Basando la sua ricostruzione sulle sceneggiature originali di von Stroheim, Dennis Doros ha oggi usato molteplici tecniche per ricreare il finale del film.
09/07/2025, 11:55