SALINES - Il 6 luglio su Rai 5
Domenica 6 luglio 2025 andrà in onda in prima visione Rai il documentario dedicato all'attore e regista spezzino Antonio Salines, diretto da Daniele Ceccarini e Mario Molinari.
Il docufilm, che sarà trasmesso da Rai 5 alle 17,45, vuole essere un omaggio ad un grande artista italiano che partito dalla Spezia giovanissimo è riuscito a diventare uno dei protagonisti principali del teatro italiano del '900, con incursioni importanti anche nel cinema e nella televisione: dagli sceneggiati RAI degli anni ‘60/'70 alle fiction di oggi. Diplomatosi all'Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma, negli anni Settanta è cominciata la sua avventura artistica al Teatro Belli di Roma, dove è stato direttore artistico e regista dell’omonima compagnia, fondata nel 1970 con Magda Mercatali.
Nella sua lunga carriera Salines ha allestito numerosi spettacoli (Peer Gynt, Cuore di cane, Memorie di un pazzo, Antigone, Un marziano a Roma, Aspettando Godot, La versione di Barney, Coppia aperta quasi spalancata); ha lavorato con Carmelo Bene, Maurizio Scaparro, Patrice Chéreau, portato la prosa in tv con Pirandello e Rozov, ha calcato le scene del Piccolo Teatro di Milano, dell'Arena di Verona, degli Stabili di Bolzano e del Veneto. Ha dato voce e volto a personaggi di cinema e televisione e dal 2015 è stato direttore della Stagione Teatrale del Teatro Gentile di Cittanova. E' stato vincitore della Maschera D'Oro del Teatro italiano come migliore attore protagonista nel 2019.
Il documentario è realizzato con interviste inedite a molti amici, attori e registi che hanno collaborato con lui e materiale inedito su Antonio Salines. Tra gli intervistati Magda Mercatali, Francesca Salines, Carlo Emilio Lerici, Edoardo Siravo, Francesca Bianco, Pierluigi Peracchini, Marco Ferrari, Alessandro Maggi, Giuseppe Piccioni.
E' prodotto da Lunae Prod. e Feelmare Aps con il sostegno del Comune e del Teatro Civico della Spezia, con il contributo di Hotel Firenze e Continentale La Spezia, G.M.N. di Ginesi Alberto & C. SAS e con il patrocinio del Teatro Belli di Roma e AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
03/07/2025, 17:28