TEATRI RIFLESSI 2025 - A Zafferana Etnea
il Programma Visioni Contemporanee
Dall’ 8 al 21 luglio 2025 a Zafferana Etnea (CT) torna
Teatri Riflessi il festival che coniuga l’immediatezza dei linguaggi contemporanei al racconto del territorio etneo, promuovendo una riflessione sul paesaggio artistico, culturale e sociale in luoghi e spazi non convenzionali.
COORPI, assieme ai partner del progetto PRO|D|ES Cro. Me - Cronaca e Memoria dello Spettacolo e Compagnia della Quarta/Zed Festival, anche quest’anno sarà presente con una nutrita programmazione che alimenterà il
Programma Visioni Contemporanee
Il primo appuntamento sarà venerdì 18 luglio alle ore 22:00 con la proiezione di "
Landed", film di Marlene Millar e Sandy Silva, co-prodotto da Coorpi, in cui musica e paesaggio si intrecciano per esplorare memoria, trasformazione e connessione. Si prosegue sabato 19 luglio, con
Beyond One Minute, proiezione di un film finalista proveniente dalla selezione
La Danza in 1 Minuto – Beyond One Minute /ZED Festival 2025. In parallelo, da giovedì 18 a domenica 21 luglio, saranno proiettati i corti vincitori delle ultime 11 edizioni del contest
La danza in 1 minuto mentre il format
PRO|D|ES Caravan, porterà installazioni video e postazioni VR che approfondiscono l’incontro tra danza e nuove tecnologie.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.
Programma
VENERDÌ 18 LUGLIO
Ore 22:00
Teatro all’aperto Falcone e Borsellino, Zafferana Etnea (CT)
LANDED di MARLENE MILLAR & SANDY SILVA
LANDED è una meditazione cinematografica in cui movimento, musica e paesaggio si intrecciano per esplorare memoria, trasformazione e connessione. Attraverso il loro passaggio in ambienti mutevoli, performer e membri della comunità portano alla luce storie di perdita e rinascita, tracciando una rotta alla ricerca del senso di appartenenza.
SABATO 19 LUGLIO
Teatro all’aperto Falcone e Borsellino, Zafferana Etnea (CT)
Ore 22:00
BEYOND ONE MINUTE
ZED FESTIVAL / LA DANZA IN 1 MINUTO SCREENDANCE CONTEST
DA GIOVEDI’ 17 A DOMENICA 20 LUGLIO
Parco Comunale di Zafferana Etnea (CT)
Dalle ore 16:30 alle 23:00
The Best of LA DANZA IN 1 MINUTO
Sezione One MinuteI VINCITORI DELLE 11 EDIZIONI
Inside Out – CRISTIANA VALSESIA, SARA TAMBURRO – I edizione
Sola – HANNAH SHAKTI BUHLER – II edizione
More than you think – JACOPO LANDI e VANESSA MICHIELON – III edizione
Su Misura – AUGENBLICK – IV edizione
La Démiurge – ALAIN EL SAKHAWI – V edizione
Boxed – GIANLUCA RICCERI – VI edizione
C’est Moi – SUSANNA DELLA SALA – VII edizione
META – PAOLA LESINA, MARCO REZOAGLI – VIII edizione
Shifting tools – FRANCESCA SANTAMARIA MATTIA CURSI – IX edizione
1,2 and their cigs (3,4) – LAURA CARNEVALI – X edizione
Chase – YUWEI YANG – XI edizione
The Seven Thresholds – BLAS PAYRI – XI edizione
DA GIOVEDI’ 17 A DOMENICA 20 LUGLIO
Parco Comunale di Zafferana Etnea (CT)
dalle 16:30 alle 23:00
PRO|D|ES Caravan • FILM VR
SELEZIONE ZED FESTIVAL 2024
La selezione è curata da ZED FESTIVAL Bologna in collaborazione con COORPI Torino e CRO.ME – Cronaca e Memoria dello Spettacolo Milano nell’ambito del progetto PRO|D|ES Danza – Promozione Digitale Danza Estesa
CARRIBERRIE di Dominic Allen (Australia, 2018, durata: 14’22”)
A HISTORY OF CUBAN DANCE di Lucy Walker (USA/Cuba, 2019, durata 8’03’’)
200 di JC Olivera, Alice Poppe (Brasile, 2024, durata: 9’42’’)
PRO|D|ES Caravan e
La danza in 1 minuto sono azioni di PRO|D|ES Danza – Promozione Digitale Danza Estesa, progetto a cura di COORPI, CRO.ME, Compagnia della Quarta con il sostegno del MiC – Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo
Teatri Riflessi è un progetto di promozione delle arti sceniche che sostiene la creatività emergente e avvicina un grande pubblico, soprattutto di non soliti fruitori, allo spettacolo dal vivo e, in particolare, ai linguaggi contemporanei, facendo del territorio e della comunità i destinatari di ricadute tanto culturali quanto economiche e sociali. Il progetto porta sull’Etna numerose voci nazionali e internazionali del panorama dello spettacolo dal vivo, mettendo in contatto l’area etnea-jonica con la scena contemporanea internazionale.
Teatri Riflessi nasce dalla volontà di creare attenzione sui nuovi fermenti artistici attraverso il confronto e lo scambio reciproco d’idee ed esperienze, per riflettere sulla fruizione e la ridefinizione degli spazi in cui vivere le arti in modo collettivo.
03/07/2025, 14:21