I NIPOTI DEI FIORI - Il tour nelle sale a partire dal 26 maggio
Arriva nei cinema dal 26 maggio uno dei film più sorprendenti e applauditi dell’ultima Festa del Cinema di Roma,
I nipoti dei fiori di Aureliano Amadei (autore di un esordio clamoroso come ‘20 sigarette’, e de ‘Il leone di Orvieto’, sul più grande crac finanziario della storia del cinema). Prodotto da Motoproduzioni e Luce Cinecittà con Rai Cinema e distribuito nelle sale da Luce Cinecittà, il documentario di Amadei ricostruisce uno spaccato generazionale e sociale, e insieme una memoria personale, di una categoria umana particolare della storia e straordinariamente poco raccontata: i figli dei figli dei fiori. Bambini nati negli anni ’70 sotto il segno di una irripetibile rivoluzione culturale e di costume, testimoni e protagonisti involontari di una temperie sperimentale che volle cambiare la sfera della vita sociale – registrando successi storici, fallimenti drammatici, ed esiti a volte pittoreschi – e che ha avuto un’influenza decisiva su migliaia di ragazzi. Oggi adulti, decisori e a loro volta genitori.
I nipoti dei fiori racconta chi furono questi proverbiali, mitologici, non incasellabili figli dei fiori, attraverso le storie e le parole dei loro testimoni più prossimi, i loro figli. Con curiosità, senza pregiudizi, commozione e un salvifico humour. Restituendoci un tempo irripetibile che non smette di insegnare che nessun cambiamento resta mai uguale a se stesso.
I nipoti dei fiori inizia un tour nelle sale con proiezioni evento accompagnate dal regista il 26 maggio da Roma, per toccare Milano, Torino, Firenze, Cagliari, Bologna (con un tour in diversi centri dell’Emilia-Romagna) e tante altre città lungo tutto il mese di giugno.
22/05/2025, 12:57