FOTOGRAFATI AL SOLE - La mostra a Bologna dal 28 maggio al 10 luglio
Lo studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna presenta la mostra
FOTOGRAFATI AL SOLE. L’Estate Italiana tra Foto Vernacolari, Snapshots e Cinema nel XX secolo.
La mostra è dedicata all’Estate Italiana attraverso una selezione di oltre 30 fotografie originali d’epoca dagli anni trenta agli settanta del XX secolo. Si tratta di una narrazione incrociata fatta di Fotogiornalismo, Fotografie Vernacolari, Istantanee (Snapshots) e foto dal Cinema Italiano degli anni ’50 - ’70 senza soluzione di continuità, nel segno della bellezza priva di intellettualismi.
Le fotografie in mostra raccontano la civiltà italiana balneare con i suoi usi e costumi. Sono esposte foto di divi e dive, star e starlette del Cinema Internazionale e Italiano in bikini o appena emerse dall’acqua insieme alle Foto Vernacolari di autori anonimi che ritraggono famiglie, bellezze al bagno e fusti atletici, trofei immortalati delle ferie estive.
Da una parte i photoreporter e i paparazzi ritraggono Anthony Quinn e Brigitte Bardot splendenti al sole come miti antichi, mentre dall’altra due istantanee immortalano, come se fosse una performance d’arte, un gruppo di amici intenti a gonfiare a fiato un materassino.
Ci sono gli shorts seducenti e le canotte respingenti, le foto di gruppo in pose scultoree e i ritratti di tipe e tipi da spiaggia che sfidano sprezzanti l’obiettivo, talvolta con esiti esilaranti.
Si vedono i mosconi o pattini in mezzo al mare e i motoscafi elegantissimi, lo Stile Italiano e il fai da te da spiaggia, gli audaci costumi degli anni ’60 e le signore con l’ombrellino. Tutti sono impegnati a mettere in scena se stessi e la propria epoca coscienti della pienezza della vita che si ha in questa stagione. L’estate appunto, che ci appare guardandola da lontano così sfuggente, resta proprio per i suoi rituali all’aperto come il più leggero e il più spensierato periodo dell’anno.
Alla fine dell’estate, al soffio dei primi venti autunnali, i costumi si ripongono nell’armadio e di essa restano le fotografie, testimonianza di un vissuto ormai memoria.
Lo studio-galleria Spazio e Immagini nasce a Bologna nel 2017 come luogo dedicato alla fotografia e all'immagine per amanti della fotografia e collezionisti.
La galleria è specializzata in fotografie originali d'epoca (original vintage photos ) con spiccato interesse verso la fotografia documentaria: Paparazzi ’50 -’60, Cinema (fotografie di scena, special e ritratti) ’40 -’70, Fotogiornalismo dagli anni ’30 agli anni ’70, Architettura Radicale, Controcultura. Documenti originali d'epoca ed Ephemera ( volantini anni '60 -'70, fogli creativi, manifesti etc.).
Punto di forza di Spazio e Immagini è l'ampio archivio dedicato alle Fotografie Vernacolari ( Vernacular Photos) che vanno dalla fine dell'800 agli anni '90 del XX secolo.
Mostra a cura di
Matteo Giacomelli.
INFO
Spazio e Immagini
Via Solferino 6/a, 40124 Bologna
Mobile: +39 3387419374
+39 3389776097
E-mail: spazioeimmagini@gmail.com spazioeimmagini@libero.it
Web Site:
www.spazioeimmagini.com
Facebook: Spazio e Immagini
Instagram: spazioeimmaginifotografia
OPENING: mercoledì 28 maggio 2025 h. 17.00
MOSTRA: 28 maggio - 10 luglio 2025
ORARI: martedì - mercoledì: h.16.00 -19.00 giovedì - venerdì - sabato: h. 10.00-12.30 / 16.00-19.00 Oppure su appuntamento. Si consiglia di controllare i nostri account social o di contattarci per eventuali variazioni di orario.
21/05/2025, 15:25