ECOFESTIVALPESIO 15 - I vincitori
Venerdì 16 maggio 2025 si è svolta presso la sala Riccardo Mucciarelli C/O Ente Aree Protette Alpi Marittime la serata Finale della 15° edizione dell’
EcoFestiValPesio dove hanno partecipato 344 film provenienti da 44 nazioni. Vedere una sala gremita di spettatori attenti è stato il coronamento finale di un edizione già resa importante con la partecipazione degli allievi dell’Istituto Comprensivo di Chiusa di Pesio, che hanno decretato il vincitore del miglior corto realizzato dagli Istituti Comprensivi e il miglior corto di animazione. Durante la serata sono stati proiettati i cortometraggi vincitori brevi e i trailer dei lungometraggi che verranno proiettati a luglio all’interno della 30°edizione dell’Arena estiva: ”Cinema in Cortile”.
Sono stati assegnati due
premi speciali al lungometraggio: “
Onde di terra” per il miglior film realizzato sul territorio al regista Andrea Icardi e al Produttore Renato Sevega con la Siscom, entrambi presenti. Purtroppo per questioni o tempistiche o di lontananza gli altri autori non hanno potuto essere presenti.
Il
Premio Speciale alla Memoria di “Mauro Fissore” Migliore Cortometraggio dedicato alla Fauna e alla Flora Alpina è stato assegnato al film cortometraggio: “
La natura che affascina i giovani - Bolle di Magadino” di Hassan Lakhdar e Axel Lakhdar (Svizzera).
Il
Premio Speciale alla Memoria di “Andreino Ponzo”. Migliore Film Cortometraggio con Rematiche Ecologiche lo ha vinto il corto: “Inseguendo una Libellula in un Prato” di Marco Tessaro (Italia) che si è aggiudicato anche il
Premio Simbolo dell’EcoFastiValPesio, il
Premio Speciale “Fritillaria Salviamo la Biodiversità” con il film::”
Il Bosco d’Acqua - Un Anno nella Riserva Naturale del Bordighi".
Il Premio Speciale alla Memoria di ”Gianfranco Baudena” Migliore Lungometraggio con Tema Ecologico-Etico-Sociale va al film iraniano:”
Junks e Dolls” di Manijeh Hekmat
Miglior Corto di Finzione: “
Bottles” di Yassine El Idrissi (Marocco).
Miglior Corto a Tema Libero: ”
Il silenzio dopo la tempesta” di Alina Rizwan” (Pakistan).
Miglior Corto di Animazione: “
Dos Faros” di Dario Perz Moreno (Spagna).
Miglior corto realizzato dagli Istituti Scolastici: "
Il caso Rigoli" di Vittorio Caratozzolo e Classe 3°(2023-2024) SSPG ”Giacomo Bresadola” I.C. Trento 5.
Inoltre sono state assegnate due menzioni speciali ai corti: “
C’era una volta la scuola” e ”
Processo a Don Giovanni” entrambi di Vittorio Caratozzolo e Classe 3°(2023-2024) SSPG”Giacomo Bresadola” I.C. Trento 5.
Appuntamento a luglio per 3 splendide serate dell’
EcoFestiValPesio , si inizia il 15 luglio con la proiezione del film: “
Onde di Terra” di Andrea Icardi, il 22 luglio proiezione del film lungometraggio: “
Junks Dolls” di Manijeh Hekmat (Iran) film vincitore dell’
EcoFestiValpEsio, il 28 proiezione dei miglior corti finalisti o vincitori dell’
EcoFestValPesio 2025.
20/05/2025, 15:22