TRA NATURA E QUOTA - GIOVANNI STORTI SOPRAVVIVE
ALLE APUANE - Al cinema dal 19 maggio
Dopo la felice anteprima al Trento Film Festival, esce in sala a partire dal 19 maggio 2025 - con una distribuzione a tappe in vere e proprie proiezioni evento - "
Tra Natura e Quota – Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane", scritto e diretto da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon. Al centro del lavoro, prodotto da Cineblend s.r.l. in stretta collaborazione con il Club Alpino Italiano, due temi cruciali: biodiversità e sicurezza in montagna, entrambi affrontati da Giovanni in un sapiente mix fra ironia e profondità. L’occasione è offerta da tre giorni alla scoperta delle Alpi Apuane e dalla salita lungo la Ferrata del Procinto, la più antica d’Italia e dal confronto con alcuni operatori che del lavoro in montagna ne hanno fatto una filosofia di vita: Alessio Piccioli, Andrea Ribolini, Elena Alberti, Gionata Landi, Alberto Grossi e Veronica Pierotti. Un percorso nella consapevolezza perché, come chiude il documentario e come sostengono gli autori citando una celebra frase di Gorbachev: “Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che “questi non sapevano”. Accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva, ma non si è preoccupata…”.
Gli autori Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon, con il supporto di Cineblend srl e con la piena collaborazione del Club Alpino Italiano, dopo aver registrato l’interesse del pubblico in occasione delle centinaia di proiezioni del documentario sulla tragedia della Marmolada e sul mondo del soccorso alpino, hanno ritenuto necessario prendersi “un respiro” per tornare a parlare di ambiente e sicurezza in montagna, questa volta volutamente con leggerezza e ironia.
Per le sale aggiornamento sale
cliccare qui.
13/05/2025, 12:47