L'ALGORITMO DELLA FELICITA' - Al cinema dal 12 giugno
Il nuovo film
L’algoritmo della felicità, distribuito da NaNo Film Plus, uscirà il prossimo 12 giugno nei cinema italiani. Ambientato a Baia Domizia durante la prima edizione di un festival fittizio e diretto da Brando Improta, mescola commedia satirica e romanticismo, impreziosito dalle interpretazioni di un cast corale con oltre venti personaggi.
La sinossi ufficiale recita: A Baia Domizia è tutto pronto per la prima edizione di un festival di cinema indipendente. Raffaella e Simone, i fratelli che lo hanno concepito, si ritrovano a dover fronteggiare una serie di imprevisti e personaggi strani che popolano le cinque giornate della manifestazione. Una fauna di personaggi buffi eppure realistici, tutti con uno scopo e che sembrano recitare un ruolo, nascondendo la loro vera natura: dal produttore Carlalio Pinna all'attrice Alessandra Berocci, dal regista Fabrizio Farro al critico Settembrino Galatone. Sullo sfondo si muovono Micaela, la fotografa del festival, ed il regista Leonardo Apicella, unici personaggi apparentemente innocui e dal fare romantico, presi a conoscersi a vicenda, fuggendo dalla follia che li circonda.
Il cast corale include: Katia D’Ambrosio, Alessandra De Rosario, Roberta Di Somma, Alfonso Perugini, Dalila Aprile, Raffaele Nolli, Alberto Vito, Giulio De Simone, con la partecipazione di Cristiano Sabatini in arte “Bike Chef”, Fabio Stirlani in arte “Stirlo”, Barbara Bovoli, Giovanni Amura e lo stesso regista Brando Improta nel ruolo di Leonardo Apicella.
In merito al cast, il regista ha dichiarato: “I personaggi che affollano la nostra storia (oltre venti) sono riconducibili a persone e fatti che ho visto attraverso un’assidua frequentazione dei festival cinematografici, soprattutto quelli indipendenti. Ho preso episodi e caratteri e li ho deformati attraverso la lente dell’ironia, sperando che quello che arrivi al pubblico sia la rappresentazione di un mondo colorato e imprevedibile come quello del cinema”.
La sceneggiatura è curata sempre da Brando Improta, con musiche di Enrico Valanzuolo e Luigi Nastri, per una produzione Volumineide in collaborazione con NaNo Film, con il sostegno ed il patrocinio del comune di Cellole.
05/05/2025, 12:27