TERRE VIAGGIANTI - Il 3 maggio presentazione al
Palazzo Ricci De Dominicis ad Ascea Capoluogo
Sabato 3 maggio 2025 sarà presentato presso Palazzo Ricci De Dominicis ad Ascea Capoluogo alle 18,30 il video ” Terre Viaggianti Cilento, le vie dell'olio elisir di lunga vita” , Il video sono appunti di un "video viaggio" prodotto da Medfest APS e realizzato durante le giornate del 27° Mediterraneo Video Festival con il sostegno della Camera di Commercio di Salerno ed il patrocinio della Coldiretti Salerno e del Comune di Ascea .
Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea, filo conduttore l’olio d’oliva prodotto tra il territorio di Ascea e Pisciotta, dove ci sono ancora cultivar di ulivi secolari, oggi è oggetto di studio da parte di università americane e svedesi, grazie ad una particolare cultivar “la pisciottana” nota per le sue specifiche proprietà organolettiche , tali da far considerare l’olio estratto da questa pianta un elisir di lunga vita .
Quattro le location del film Rodio-Pisciotta (SA), Ceraso (SA), Stella Cilento(SA), Ascea - Terradura (SA) che sono diventati set e storie del film.
Qui il programma della giornata del 3 Maggio Le vie dell’olio
ore 10:00 Casal Velino (SA) Visita al Frantoio oleario Pietra Bianca
ore 11:30 Ascea Marina (SA) visita Tenuta Colline di Zenone
ore 13:30 Terradura - Ascea (SA) percorso gastronomico a cura dell’Associazione Casali Elea. A seguire visita al villaggio rurale di Terradura di Ascea (SA)
ore 18:30 Ascea Capoluogo (SA) , Palazzo De Dominicis - Ricci Presentazione del video Terre Viaggianti Cilento, le vie dell'olio elisir di lunga vita A seguire meeting session introduce Maria Grazia Caso (direttrice artistica del Mediterraneo Video Festival) con la partecipazione di Pietro D’Angiolillo (vicesindaco del Comune di Ascea con delega all’agricoltura), Raffaele De Sio (segretario generale della Camera di Commercio di Salerno), Salvatore Di Somma (prof. medicina interna La Sapienza Roma) , Vincenzo Pizza ( direttore UO P.O San Luca Vallo della Lucania) ,Vito Puglia (già fondatore di Slow Food)
01/05/2025, 15:48