CINEMA SOCIALE DELLA SARDEGNA - Tre eventi tra Valencia e Madrid
Prosegue il viaggio internazionale del cinema sociale prodotto in Sardegna da Cittadini del Mondo - Cinema per il Sociale, con tre importanti appuntamenti in Spagna tra il 27 e il 30 aprile 2025.
A Valencia “Sa Die de sa Sardigna” si celebra nella nuova sede del Circolo Shardana.
Domenica 27 aprile, per celebrare la Festa Nazionale del Popolo Sardo, che ricade il giorno seguente, il Circolo Shardana di Valencia, presieduto da Pierluigi Melis, ospita un pomeriggio dedicato alla cultura e all’approfondimento nei nuovi spazi appena inaugurati di Calle Moro Zeit, ideali per eventi culturali, presentazioni e proiezioni cinematografiche.
Il programma prevede, alle ore 13:30, un pranzo con prodotti tipici sardi offerto dal Circolo Shardana e, a seguire, la proiezione di due docufilm:
- "
Dall’Est con Amore" (Italia, Sardegna, 2020, 29’) – dopo aver toccato le maggiori città italiane e fatto tappa a Vienna e Berlino, il film arricchisce il suo tour europeo;
- "
Donne in Avanti" (Italia, Sardegna, 2025, 29’) – in anteprima europea, dopo la recente presentazione nazionale al Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari.
Le due opere mettono al centro la voce di donne diverse per età, provenienza e vissuti personali, accomunate da aspirazioni e sensibilità universali. Donne che hanno scelto la Sardegna come luogo in cui vivere, ricominciare e costruire nuove possibilità. Donne in Avanti racconta la loro evoluzione cinque anni dopo il primo film, tra luci e ombre, forza e vulnerabilità, in un racconto corale e autentico sulla condizione femminile contemporanea.
A Madrid doppio appuntamento con "
Le Cicogne di Chernobyl".
Il 29 e 30 aprile, il docufilm "
Le Cicogne di Chernobyl" (Italia, Sardegna, 2024–25, 69’) sarà proiettato nel prestigioso Teatro della Scuola Statale Italiana di Madrid.
Il 29 aprile alle ore 20:00, l’evento serale è aperto al pubblico e promosso dal Circolo Culturale Sardo Ichnusa di Madrid, presieduto da Gianni Garbati, in collaborazione con la Scuola Italiana Statale. Per l’occasione sarà presentata la versione con sottotitoli in spagnolo.
Il 30 aprile alle ore 10:00, è prevista una proiezione riservata agli studenti, all’interno di un seminario sui temi dell’integrazione e della cittadinanza europea. Sarà proiettata la versione italiana del film, senza sottotitoli.
23/04/2025, 11:01