FOLKEST - In programma i documentari "Al di là dei lupi" e "Miradas"
Ed ecco finalmente alle porte le tre giornate fitte di musica ed appuntamenti di San Daniele: dal 5 al 7 luglio 2024, infatti, la cittadina friulana si animerà di musica e musicisti da tutto il mondo, seminari con i Folkclinic, musica, danza, formazione professionale, presentazioni di libri, video, operatori del settore da tutta Europa per incontrare i musicisti e condividere idee e programmi. Fra gli ospiti di maggior spicco a San Daniele il 6 luglio Sir Oliver Skardy e i Fatti Quotidiani, ben noto band leader dei Pitura Freska; e la splendida Eileen Rose Band dagli Usa. E soprattutto Andy Irvine dall’Irlanda (7 luglio). Per questa edizione il festival di Folkest riserva uno spazio anche all’audiovisivo con due proiezioni pomeridiane nel corso delle prime due giornate, "
Al di là dei lupi" di Ennio Guerrato e
Miradas di Tomaso Mannoni e Mauro Palmas.
"
Al di là dei lupi" di Ennio Guerrato (5 luglio ore 17,30 Biblioteca Guarneriana) è un docufilm dedicato alla figura del musicista cosmopolita Alfredo Lacosegliaz: l’artista inizia la sua carriera nella Trieste degli anni 70, appassionandosi fin da subito alle sonorità dell’est Europa. Nel documentario la presenza di musicisti, registi e scrittori descrivono la personalità soggettiva e artistica di Lacosegliaz, con musiche originali a ritmi dispari da lui stesso composte come sottofondo.
Ennio Guerrato racconta la nascita di questo film con “l’intento di creare le condizioni e gli stimoli affinché il lavoro musicale di Alfredo Lacosegliaz si trasformi in eredità comune. Perché tutto ciò che ha scritto non rimanga chiuso in un cassetto, ma diventi proprietà collettiva, opera viva e mutante.”
Invece "
Miradas", dal sardo Sguardi, è il documentario di Tomaso Mannoni e Mauro Palmas (6 luglio ore 16.50 Biblioteca Guarneriana) che offre una testimonianza sulle persone e sui luoghi che animano Mare e Miniere, un evento itinerante di musica, canto e danza che percorre il sud Sardegna dalla primavera all'autunno, animato da Mauro Palmas e Elena Ledda, che saranno presenti all’incontro.
03/07/2024, 18:44